È tutto pronto al centro sportivo Wonderbay di San Marino per la terza edizione della Wonderbay Business Padel Cup, il torneo che unisce la passione per il padel con lo spirito di squadra delle aziende del territorio. Un evento che non è solo competizione, ma soprattutto occasione di incontro e team building tra colleghi, amici e… avversari per qualche lunedì.
Come ci racconta Federico Amici, organizzatore e anima dell’iniziativa, «la Wonderbay Business Padel Cup nasce proprio con l’idea di far incontrare le persone. È capitato che colleghi che lavoravano nella stessa azienda da anni, ma in sedi diverse, si siano conosciuti per la prima volta proprio in campo. Oggi si allenano e giocano insieme anche fuori dal torneo. Questo è il bello del padel: unisce, diverte e abbatte le distanze».
Le otto aziende in campo e la formula del torneo
A contendersi il titolo 2025 saranno otto aziende locali, suddivise in due gironi da quattro squadre:
- Alutitan Spa
- CRSM – Cassa di Risparmio di San Marino
- Colorificio Sammarinese
- Marlù Gioielli
- MSR ISS
- MyO Spa
- SIT Group – Flexible Packaging Solutions
- Tecnoal
Ogni lunedì sera, a partire dal 16 giugno, le squadre si sfideranno su quattro campi in contemporanea. Per ogni sfida si giocano tre incontri: due doppi maschili e un doppio femminile. Ogni vittoria vale punti utili per scalare la classifica del proprio girone.
Federico Amici spiega che «ogni coppia gioca al meglio dei tre set, e ogni squadra può contare su due “stranieri”, in pratica due giocatori esterni all’azienda, sia uomini che donne. Un modo per mescolare un po’ il livello di gioco, senza snaturare lo spirito dell’evento».
Al termine della fase a gironi, le prime due classificate di ciascun gruppo accederanno alle semifinali: la prima del girone A sfiderà la seconda del girone B e viceversa. Le vincitrici andranno in finale, mentre le perdenti si contenderanno il terzo posto.
L’inaugurazione: sport, divise e buffet
Il torneo si aprirà ufficialmente giovedì 12 giugno alle ore 19, con una serata inaugurale che sarà molto più di una semplice presentazione.
In programma:
- Presentazione delle divise personalizzate per ogni squadra
- Buffet conviviale per atleti, amici e staff
- Sorteggio ufficiale dei gironi
«Ogni anno cerchiamo di rendere la serata inaugurale speciale, perché è lì che comincia davvero l’atmosfera di squadra» ci racconta Amici. «Si ride, si scherza, si prende confidenza con i compagni e gli avversari. E poi, vedere tutti con la propria divisa, con i colori aziendali e i loghi stampati, dà davvero un senso di appartenenza. Anche a chi non ha mai preso in mano una racchetta».
Il calendario ufficiale: tutte le date da non perdere
Data | Evento |
Giovedì 12 giugno | Inaugurazione |
Lunedì 16 giugno | 1ª giornata |
Lunedì 23 giugno | 2ª giornata |
Lunedì 30 giugno | 3ª giornata |
Lunedì 7 luglio | Semifinali Gold & Silver |
Lunedì 14 luglio | Finali Gold & Silver |
San Marino e la Romagna: una passione per il padel
Il Wonderbay non è solo teatro della Business Cup, ma anche un punto di riferimento per il movimento padelistico nella zona. Federico ci racconta «abbiamo portato il padel a San Marino durante Sport in Fiera, abbiamo montato due campi in un parcheggio e la gente è impazzita. Da lì visto che c’era l’esigenza di spostare il centro sportivo che era incentrato sul beach tennis abbiamo pensato di inserire appunto il padel aprendo i primi due campi, poi cinque, e ora forse ne servirebbe un sesto per le ore di punta».
Una crescita costante, confermata dal numero di appassionati: «Qui giocano bambini, adulti e anche over 70. Il padel è intuitivo, accessibile, e perfetto per chi vuole divertirsi senza troppa pressione».
Una grande festa dello sport aziendale
La Wonderbay Business Padel Cup non è solo un torneo, ma un progetto che punta a rafforzare i legami tra colleghi e aziende attraverso lo sport. Un’occasione per stare insieme, conoscersi, e – perché no – una sana competizione con la racchetta in mano.
Federico Amici lo dice senza mezzi termini: «Il padel funziona perché fa squadra. Non serve essere fenomeni per partecipare. Basta voler giocare, mettersi in gioco, e lasciarsi coinvolgere. Ecco perché funziona così bene anche nelle aziende».
Che vinca il migliore, anzi… che vinca lo spirito di squadra.