Violenza di genere: gravissimo episodio in una azienda sammarinese

Violenza di genere

Condividi

La Confederazione Democratica dei Lavoratori Sammarinesi denuncia il gravissimo episodio di violenza di genere accaduto nella mattinata di giovedì. Una dipendente di una azienda sammarinese è stata brutalmente aggredita da un collega di lavoro. L’uomo le ha prima stretto le mani intorno al collo, cogliendola di sorpresa, fino a farle quasi perdere i sensi e poi, all’intervento dei colleghi per fermarlo, l’ha spinta contro un macchinario, causandole un trauma alla testa.

La 62enne, in stato di stato di semincoscienza

La 62enne, in stato di stato di semincoscienza, è stata poi soccorsa dai dipendenti che hanno chiamato il 118. La donna è stata trasportata in Pronto Soccorso dove è stata giudicata guaribile in 6 giorni.
Sul luogo dell’aggressione è poi intervenuta la Gendarmeria per raccogliere le testimonianze dell’accaduto. Tra loro anche l’aggressore, che dopo la violenza, pare abbia continuato a lavorare fino a fine turno, senza che venisse preso alcun provvedimento nei suoi confronti.

La CDLS auspica che i titolari dell’impresa prendano al più presto provvedimenti: non è accettabile un comportamento di questo genere, quasi a tollerare una vicenda che va invece tempestivamente urlata e condannata con forza!

Il silenzio su questi fatti è deprecabile

Il silenzio su questi fatti è deprecabile e contrasta con l’impegno a fare emergere e combattere questo odioso fenomeno.
Massima solidarietà e appoggio alla vittima, lavoratrice frontaliera, che si è già rivolta alla Gendarmeria per sporgere denuncia.
Come non bastasse l’episodio già gravissimo di per sé, il tutto si è consumato su un luogo di lavoro, davanti a testimoni, a ribadire come la violenza di genere sia un fenomeno sempre più presente nella nostra realtà e per questo vada con maggior forza contrastato.

Lo sconcerto della CDLS è soprattutto per la reazione dell’azienda, che non ha preso alcun provvedimento tempestivo nei confronti dell’aggressore, evitando di allontanarlo subito dal posto di lavoro.
Fatto che avviene proprio nel momento in cui  si discute del fenomeno di violenza di genere nel tavolo tecnico conseguente alla firma del “Piano Nazionale Pluriennale sull’eliminazione della violenza, delle molestie e delle discriminazioni nel mondo del lavoro”.

Alla luce dell’aumento dei casi in famiglia o sul lavoro

Alla luce dell’aumento dei casi in famiglia o sul lavoro in territorio, l’Authority per le Pari Opportunità ha chiesto la modifica della normativa e tra le proposte, anche quella condivisa dalla CSU, che prevede proprio l’allontanamento dell’aggressore dal luogo di lavoro.

Un atto dovuto per CDLS: “Seguiremo l’evolvere della vicenda con attenzione. Pronti a dare alla lavoratrice tutta l’assistenza necessaria. Chiediamo alle autorità preposte di fare piena luce, nella massima trasparenza, e ribadiamo la necessità di lavorare insieme per  una cultura della prevenzione e nel perseguire gli atti di violenza”.
Quanto accaduto evidenzia inoltre l’importanza di monitorare, ai fini della prevenzione, il clima aziendale all’interno delle singole imprese.

Confederazione Democratica dei Lavoratori Sammarinesi

Autore

Leggi anche