Un grave incidente stradale ha scosso il traffico sulla superstrada Rimini–San Marino nel pomeriggio di sabato, quando una motocicletta e una bicicletta si sono scontrate all’altezza del confine di Stato. L’impatto è avvenuto intorno alle 14:30, in un tratto particolarmente trafficato, poco oltre il confine sammarinese, nei pressi del ristorante “La Cantinetta”.
Secondo una prima ricostruzione, entrambi i mezzi viaggiavano in direzione San Marino. Per cause ancora da chiarire, i due veicoli si sono urtati violentemente, facendo finire entrambi i conducenti sull’asfalto.
Un ciclista di 80 anni in gravi condizioni
Ad avere la peggio è stato l’uomo in sella alla bicicletta, un 80enne residente a Rimini, che nell’impatto ha riportato traumi gravi. L’anziano è stato soccorso in condizioni critiche dal personale del 118 e trasportato d’urgenza all’Ospedale “Bufalini” di Cesena, dove è tuttora ricoverato in prognosi riservata.
Anche il motociclista è rimasto ferito, seppur in maniera meno grave. L’uomo ha ricevuto le prime cure sul posto e successivamente è stato accompagnato in ospedale per accertamenti, ma non sarebbe in pericolo di vita.
Traffico in tilt e rilievi della Polizia Civile
L’incidente ha causato forti disagi alla circolazione, con lunghe code formatesi in entrambe le direzioni. La Polizia Civile è intervenuta rapidamente per effettuare i rilievi di legge e gestire il traffico, rimasto rallentato per oltre un’ora.
Le forze dell’ordine stanno ora lavorando per chiarire con esattezza la dinamica dello scontro. Non si esclude che la posizione dei mezzi al momento dell’impatto, la velocità e la visibilità possano aver avuto un ruolo determinante nell’accaduto.
Cresce l’allarme sicurezza per ciclisti e motociclisti
L’episodio riporta l’attenzione su un tema sempre più sentito: la vulnerabilità di ciclisti e motociclisti sulle strade ad alto scorrimento. In particolare sulla superstrada che collega Rimini a San Marino, teatro in passato di altri incidenti, molti utenti della strada lamentano una scarsa tutela per chi viaggia su due ruote.
Le associazioni dei ciclisti chiedono da tempo misure di sicurezza più efficaci, tra cui una maggiore segnaletica, riduzione dei limiti di velocità in alcuni tratti e campagne di sensibilizzazione per automobilisti e motociclisti.