San Marino promosso a BBB+ da Standard & Poor’s, PDCS: “Riconoscimento alla stabilità economica”

Galleria Nazionale di San Marino

Condividi

L’agenzia di rating Standard & Poor’s ha comunicato l’innalzamento del giudizio sulla Repubblica di San Marino, portandolo a BBB+ con outlook stabile. Un risultato che viene interpretato come un segnale positivo da parte della comunità finanziaria internazionale e che rafforza la reputazione del Paese sul piano economico e istituzionale.

Fiducia rafforzata dagli investitori internazionali

Il miglioramento del rating è legato a una serie di fattori, tra cui la gestione prudente dei conti pubblici, il rafforzamento del settore bancario e il percorso di integrazione graduale con il sistema economico europeo. In un contesto globale complesso, il giudizio di S&P rappresenta una conferma della solidità del sistema sammarinese e dell’impegno costante per garantire sostenibilità finanziaria e stabilità istituzionale.

Il commento del PDCS

In una nota diffusa alla stampa, il Partito Democratico Cristiano Sammarinese (PDCS) ha espresso soddisfazione per il risultato raggiunto, definendolo un “riconoscimento alla serietà della politica e delle istituzioni”. Il partito sottolinea come il rating BBB+ sia il frutto di un lavoro collettivo improntato a coesione, competenza e visione strategica.

Un ringraziamento viene rivolto in particolare al Segretario di Stato per le Finanze Marco Gatti, e ai comparti dell’Amministrazione Pubblica coinvolti nel processo, per l’impegno dimostrato e la capacità di affrontare con determinazione le sfide strutturali del Paese.

Riforme e sostenibilità al centro del percorso

Il PDCS sottolinea che questo riconoscimento non rappresenta un punto di arrivo, ma un ulteriore stimolo a proseguire sulla strada delle riforme, con l’obiettivo di sostenere la crescita economica, la creazione di occupazione e la tenuta dei conti pubblici.

Il partito ribadisce il proprio impegno a lavorare “con responsabilità e spirito di servizio”, auspicando che San Marino possa continuare a rafforzare la propria posizione internazionale e a costruire un futuro improntato a modernità e affidabilità istituzionale.

Autore

Leggi anche