San Marino accende i motori: arriva il “Virtual Grid”, l’evento che anticipa il MotoGP

San Marino accende i motori: arriva il “Virtual Grid”, l’evento che anticipa il MotoGP

Condividi

Il 10 settembre 2025, San Marino si prepara a vivere una giornata speciale con il Virtual Grid: Pronti alla sfida?, evento promosso dalla Segreteria di Stato per lo Sport della Repubblica di San Marino, in collaborazione con la Federazione Motociclistica Sammarinese e Moto Trainer. Campo Bruno Reffi, nel cuore del centro storico, diventerà per un giorno il palcoscenico di una festa che unirà passione motociclistica, tecnologia e intrattenimento.

Dal convegno istituzionale alla sfida sui simulatori

Il programma prenderà il via alle 14:30 con un momento istituzionale di grande spessore: la conferenza “Sport, salute e grandi campioni: dialogo tra Italia e San Marino”, organizzata insieme all’Ambasciata d’Italia. Una tavola rotonda che metterà al centro il rapporto tra sport e benessere, con la partecipazione di ospiti d’eccezione.

Dalle 17:00 partiranno invece le attività aperte al pubblico, mentre dalle 18:00 sarà la volta dei protagonisti del MotoGP. Grazie ai simulatori ufficiali Moto Trainer, i fan potranno sfidarsi in gare di velocità e i più veloci avranno l’onore di correre virtualmente contro i propri idoli.

I piloti attesi

Sebbene non ci sia ancora l’elenco definitivo, l’organizzazione ha espresso il desiderio di ospitare piloti con un legame speciale con San Marino e la Romagna, tra cui Enea Bastianini, Marco Bezzecchi e i rider dei team Gresini e LCR. Non mancherà anche la presenza dei piloti Red Bull e KTM, visto il ruolo di Red Bull come title sponsor dell’evento e del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini.

Un villaggio per tutti i fan

Campo Bruno Reffi sarà completamente personalizzato con il brand del Gran Premio. Oltre alla zona dei simulatori, vero cuore della manifestazione, verrà allestita un’area hospitality con bar, una fitness zone e spazi dedicati alle associazioni di volontariato, tra cui Oceano Blu (impegnata nella sensibilizzazione sulle malattie genetiche rare) e la Federazione Sammarinese Sport Speciali.

Un progetto che guarda al futuro

Il Virtual Grid non è solo un momento di intrattenimento, ma parte di una strategia più ampia che punta a valorizzare la legge sammarinese sugli eSport (n. 80/2023), un unicum in Europa per visione e applicazione. L’obiettivo è creare un ambiente positivo dove sport tradizionale ed elettronico si incontrano, avvicinando i fan ai grandi campioni e offrendo nuove prospettive di sviluppo per il Paese.

Autore

Leggi anche

Youth Cup: Lucrezia Tura chiude al 33° posto nell’Under 18

Lucrezia Tura ha rappresentato la Federazione Sammarinese Tiro con l’Arco alla Youth Cup disputata a Catez, in Slovenia. L’evento, che ha visto una partecipazione record di quasi 400 atleti da tutta Europa e non solo, è stato l’ultimo test in vista dei prossimi Mondiali di categoria in Canada.