Il Rotary Club San Marino ha compiuto un gesto tangibile a sostegno della comunità donando due termocamere alla Polizia Civile. La cerimonia di consegna si è tenuta nella sede del Comando a Serravalle alla presenza delle autorità istituzionali e di rappresentanti del Club.
Tecnologia al servizio della prevenzione
Le termocamere, strumenti fondamentali per il rilevamento delle fonti di calore, si rivelano preziose in operazioni di sicurezza e controllo, soprattutto in situazioni critiche come incendi, incidenti o ricerche notturne. Con questa donazione, il Rotary intende rafforzare le capacità operative della Polizia Civile, permettendo agli agenti di agire con maggiore efficacia e tempestività.
Una cerimonia simbolica ma significativa
Alla consegna ufficiale erano presenti il Comandante della Polizia Civile, il Capitano Pierluigi Barbieri, il Segretario di Stato per gli Affari Interni Elena Tonnini, il Presidente del Rotary Club San Marino Graziano Righi e l’Ispettore della Repubblica Simone Celli. Righi ha sottolineato come il Rotary sia da sempre impegnato nel supportare chi lavora per la sicurezza collettiva, mentre la Segretaria Tonnini ha espresso gratitudine per il gesto di solidarietà.
Collaborazione tra istituzioni e società civile
L’iniziativa del Rotary dimostra quanto la collaborazione tra istituzioni e società civile possa produrre risultati concreti a beneficio dell’intera cittadinanza. Un piccolo ma importante segnale di fiducia e sostegno verso coloro che quotidianamente operano per tutelare l’ordine pubblico e affrontano situazioni di rischio.
Un investimento per la collettività
Le nuove termocamere saranno subito messe in dotazione alla Polizia Civile, contribuendo a rendere più efficiente l’attività sul campo. Si tratta di un esempio virtuoso di come la tecnologia, messa a disposizione attraverso gesti solidali, possa fare la differenza nella gestione delle emergenze e nella prevenzione dei pericoli.