Riforme e stabilità, il Governo respinge le accuse di Rf: “Nessuna crisi, ma impegno e risultati”

Riforme e stabilità, il Governo respinge le accuse di Rf: “Nessuna crisi, ma impegno e risultati”

Condividi

Il Congresso di Stato della Repubblica di San Marino interviene in risposta all’ultimo comunicato diffuso da Repubblica Futura, definito un testo “confuso e disomogeneo”, in cui vengono mescolati argomenti eterogenei di finanza pubblica, trasferte istituzionali e attacchi personali.
Il Governo respinge le accuse e ribadisce che la propria azione è concentrata su obiettivi strategici e di lungo periodo, volti a garantire la stabilità e lo sviluppo del Paese.

“Un amalgama di accuse senza fondamento”

«Si prende atto dell’ultimo comunicato di Repubblica Futura, un testo che si distingue per la confusa eterogeneità degli argomenti trattati, unendo in un unico calderone questioni complesse di finanza pubblica, polemiche su trasferte istituzionali e attacchi personali che poco hanno a che fare con il serio dibattito politico di cui il Paese avrebbe bisogno», dichiara il Congresso di Stato.

«Sarebbe fin troppo semplice, ma intellettualmente disonesto, rispondere punto su punto a un simile amalgama di accuse, costruito evidentemente con il solo scopo di generare rumore mediatico piuttosto che un confronto costruttivo», prosegue la nota.

“L’Esecutivo impegnato su dossier strategici per il Paese”

Il Governo sottolinea come l’Esecutivo sia quotidianamente impegnato nella gestione di dossier di importanza strategica per la Repubblica:
dal negoziato per l’Accordo di Associazione con l’Unione Europea, alla stabilità dei conti pubblici, fino alla realizzazione di riforme strutturali non più rinviabili.
«Un lavoro complesso – si legge nella dichiarazione – che richiede serietà, dedizione e visione di lungo periodo, qualità che sembrano mancare a chi preferisce la politica urlata e la polemica sterile».

“Le missioni all’estero sono parte dell’azione istituzionale”

Nel comunicato si evidenzia come le missioni internazionali dei Segretari di Stato siano «liquidate con superficialità come semplici viaggi», quando invece rappresentano una parte fondamentale della dimensione internazionale dell’amministrazione sammarinese.
«È possibile mettere in relazione questo aspetto con il più complesso tema della stabilità finanziaria del Paese? Affrontare con responsabilità il tema del debito pubblico e la riorganizzazione del sistema fiscale non significa cedere sovranità, ma garantirla per le generazioni future, assicurando sostenibilità e sviluppo», precisa il Governo.

“I fatti costruiscono il futuro del Paese”

Il Congresso di Stato ribadisce che il proprio operato si svolge con trasparenza nelle sedi istituzionali competenti, prima fra tutte il Consiglio Grande e Generale, «luogo sovrano del dibattito e della sintesi politica».
«Le riforme si discutono e si approvano in quella sede – conclude la nota – non certo attraverso comunicati stampa che mirano a disorientare l’opinione pubblica.

L’azione di Governo prosegue con determinazione, concentrata sugli obiettivi programmatici e sul bene comune, senza lasciarsi distrarre da chi, a corto di argomenti e proposte concrete, preferisce gettare fango per nascondere la propria inconsistenza politica.
La nostra risposta non è verbale: sono i fatti. E i fatti stanno costruendo il futuro di San Marino, malgrado il rumore di fondo».

Autore

Leggi anche