Riforma IGR, la maggioranza tira dritto: opposizioni e sindacati annunciano nuove mobilitazioni

Riforma IGR, la maggioranza tira dritto: opposizioni e sindacati annunciano nuove mobilitazioni

Condividi

Nella riunione odierna della Commissione Finanze è stata respinta la richiesta delle opposizioni di sospendere i lavori, avanzata per consentire un confronto di merito con le parti sociali. Una decisione che ha innescato nuove proteste: i sindacati annunciano un altro sciopero generale e ulteriori iniziative di mobilitazione già dalla prossima settimana.

La mobilitazione dei sindacati

L’Attivo dei Delegati e Rappresentanti sindacali di CSdL, CDLS e USL da questa mattina manifesta in Piazza della Libertà, in continuità con le iniziative successive allo sciopero generale del 23 settembre. Il presidio seguirà gli sviluppi dei lavori della Commissione Finanze, convocata per valutare gli emendamenti al progetto di legge, e continuerà per tutta la durata delle riunioni.

La richiesta delle opposizioni

Le forze di opposizione hanno chiesto di sospendere i lavori della Commissione, riconvocata dal 7 ottobre, per permettere un confronto con le organizzazioni sindacali e le parti sociali. La maggioranza ha respinto la richiesta e procede spedita nell’esame degli emendamenti, con la possibilità che la Commissione concluda i lavori in tempi molto ristretti.

Critiche e prossime azioni

Secondo i Segretari Generali di CSdL, CDLS e USL, la decisione della maggioranza rappresenta un atto di “totale spregio” nei confronti della straordinaria partecipazione democratica di lavoratori, pensionati e cittadini che hanno preso parte allo sciopero generale.

Domani mattina l’Attivo dei Delegati e Rappresentanti Sindacali delle tre sigle si riunirà al Teatro Concordia di Borgo Maggiore per definire le prossime azioni: sarà convocato un nuovo sciopero generale in concomitanza con le prossime riunioni del Consiglio Grande e Generale, e verranno programmate iniziative a cadenza continua.

L’incontro con la maggioranza

Nella tarda mattinata è arrivata la richiesta della maggioranza di un incontro con le organizzazioni sindacali, fissato per oggi pomeriggio alle ore 15.00.

Autore

Leggi anche