PSD: archiviazione non cancella le responsabilità nella vicenda Carisp

PSD: archiviazione non cancella le responsabilità nella vicenda Carisp

Condividi

Dopo la notizia dell’archiviazione delle accuse penali nei confronti di alcuni ex vertici della Cassa di Risparmio della Repubblica di San Marino, il PSD ha diffuso un comunicato in cui sottolinea la necessità di una rilettura approfondita dell’intera vicenda. Il partito ritiene che, pur rispettando la decisione della magistratura, rimangano sul tavolo questioni politiche e gestionali di grande rilevanza.

Una gestione che ha inciso profondamente sulle finanze pubbliche

Secondo il PSD, l’archiviazione delle accuse penali non equivale a un’assoluzione sul piano della responsabilità politica e gestionale. Il partito ricorda che la gestione della Cassa di Risparmio ha avuto un impatto pesante sulle finanze pubbliche sammarinesi e sull’intero sistema economico del Paese. Per questo motivo, sostiene, è necessario affrontare la questione anche da un punto di vista istituzionale e non solo giudiziario.

Richiesta di trasparenza e memoria istituzionale

Il PSD chiede che non venga calato il sipario su una vicenda tanto delicata. Al contrario, invita le istituzioni e la cittadinanza a mantenere alta l’attenzione su quanto accaduto, affinché episodi simili non si ripetano in futuro. Il partito ritiene che la trasparenza, la memoria istituzionale e il dibattito pubblico siano strumenti fondamentali per la tutela dell’interesse generale.

Un invito alla riflessione per il futuro del sistema bancario

Concludendo il comunicato, il PSD sottolinea l’importanza di trarre insegnamenti da quanto avvenuto per rafforzare la governance delle istituzioni finanziarie sammarinesi. L’obiettivo – precisa il partito – deve essere quello di garantire stabilità, affidabilità e trasparenza, elementi essenziali per la credibilità del sistema bancario della Repubblica.

Autore

Leggi anche