Politica
- HOME
- Politica

Il valore della cittadinanza al centro del dibattito politico
Prende spunto da un intervento dell’avvocato Luigi Lonfernini la riflessione di Alessandro Mancini, che mette al centro del dibattito politico un interrogativo tanto semplice quanto radicale: è possibile essere fedeli a due padroni?
San Marino al centro dell’innovazione, Domani Motus Liberi: “L’intelligenza artificiale come sfida e opportunità”
Per Domani Motus Liberi, l’innovazione tecnologica non è più un orizzonte lontano, ma una realtà già presente. Il movimento sottolinea come l’intelligenza artificiale non rappresenti il futuro, bensì il presente
Disaffezione verso le Giunte: Belluzzi rilancia il ruolo del dialogo e di riforme dal territorio
L’intervento del Capitano di Castello di Serravalle, Roberto Ercolani, ha riportato al centro dell’attenzione un tema delicato: il progressivo allontanamento dei cittadini dalla vita delle Giunte
TUTTE LE NOTIZIE

Post-Ferragosto: la politica sammarinese riparte con la Festa dell’Amicizia della Dc
Archiviato il Ferragosto, la politica sammarinese torna a mettersi in moto in vista della ripresa dei lavori consiliari a settembre. Il primo grande appuntamento sul calendario

Comitato I Capifamiglia: fissata l’udienza pubblica sull’ammissibilità del referendum
Il Comitato promotore ha reso noto che il prossimo 1° settembre 2025 alle ore 14.00, presso il Palazzo del Governo, si terrà l’udienza pubblica per discutere l’ammissibilità del referendum promosso dai Capifamiglia

IGR, Gatti risponde ai sindacati: “Controlli equi, no a narrazioni parziali”
Il confronto sulla riforma IGR continua ad alimentare un acceso dibattito tra Governo e sindacati. Dopo le critiche sollevate dalla CSdL sui dati presentati in Commissione Finanze, il Segretario di Stato Marco Gatti ha replicato

Fisco e controlli: botta e risposta tra CSdL e Segreteria Finanze
l dibattito sul tema del contrasto a evasione ed elusione fiscale torna ad accendersi dopo il comunicato della Confederazione Sammarinese del Lavoro (CSdL). Le dichiarazioni del Segretario di Stato per le Finanze

CSU: “Silenzio istituzionale inaccettabile, urge confronto sul ruolo internazionale di San Marino”
La Centrale Sindacale Unitaria (CSU) denuncia con preoccupazione la mancata risposta delle Segreterie di Stato competenti alla lettera inviata il 3 giugno scorso, nella quale si sollecitava un confronto istituzionale urgente.

Legge contro le molestie: RETE chiede l’abolizione della pena della “riprensione”
Dopo la recente conclusione della vicenda giudiziaria che ha visto l’ex consigliere Simoncini – oggi dirigente sportivo – condannato per atti osceni risalenti al periodo in cui ricopriva la carica di Capitano Reggente, il movimento RETE torna a porre l’attenzione sulla normativa in materia di molestie sessuali.
Telefonia mobile: via libera a nuove infrastrutture, Alleanza Riformista sostiene la spinta all’innovazione
San Marino accelera sul fronte della digitalizzazione con l’avvio degli interventi per il potenziamento della rete mobile. Un tema considerato prioritario da Alleanza Riformista, che saluta positivamente l’avanzamento degli iter autorizzativi promossi dalla Segreteria di Stato
Riforma IGR, sindacati e categorie economiche: “Servono equità e controlli, no a discriminazioni tra lavoratori”
Il confronto sulla proposta di riforma dell’Imposta Generale sui Redditi (IGR) entra nel vivo. Durante l’incontro tenutosi lunedì scorso tra la Segreteria di Stato per le Finanze, le forze politiche di maggioranza, i sindacati, le associazioni di categoria, gli ordini professionali
San Marino promosso a BBB+ da Standard & Poor’s, PDCS: “Riconoscimento alla stabilità economica”
L’agenzia di rating Standard & Poor’s ha comunicato l’innalzamento del giudizio sulla Repubblica di San Marino, portandolo a BBB+
AASS, variazione di bilancio da 12 milioni: Repubblica Futura chiede trasparenza
Una variazione da 12 milioni di euro nel bilancio dell’Azienda Autonoma di Stato per i Servizi Pubblici (AASS) accende l’attenzione politica. A sollevare dubbi e perplessità è Repubblica Futura
Riconoscimento della Palestina, il PDCS apprezza l’impegno di San Marino all’ONU e condanna ogni forma di violenza
Il Partito Democratico Cristiano Sammarinese (PDCS) ha espresso il proprio apprezzamento per l’intervento del Segretario di Stato per gli Affari Esteri, Luca Beccari, nell’ambito dell’incontro internazionale tenutosi nei giorni scorsi presso le Nazioni Unite