La replica del Segretario di Stato al Turismo, Federico Pedini Amati, non si fa attendere. Dopo l’attacco frontale ricevuto da Repubblica Futura, che lo aveva definito “un uomo solo al comando” e accusato di gestione personalistica del potere, arriva una controffensiva altrettanto dura. In una nota pubblica, Pedini accusa RF di voler sviare l’attenzione dell’opinione pubblica dai veri nodi politici ed economici che San Marino si trova ad affrontare.
“Publiredazionali contro di me per nascondere i vostri guai”
Pedini Amati attacca direttamente il metodo scelto da RF, facendo riferimento a una pagina acquistata sul quotidiano l’Informazione con la dicitura “publiredazionale”, dedicata – secondo lui – a colpirlo sul piano personale e politico. “Sono diventato il nemico pubblico numero uno – scrive il Segretario – solo perché faccio ombra alla leadership di Nicola Renzi”.
Nel suo intervento, Pedini elenca una serie di temi prioritari che, a suo dire, RF starebbe ignorando: “Accordo di Associazione con l’Unione Europea, rinnovo del debito, riforma IGR, ma anche i numerosi scandali legati alla cricca dell’era Adesso.sm, con processi ancora aperti in Tribunale e condanne eccellenti”.
Un attacco alla credibilità e alle figure di spicco di RF
Il tono si fa polemico quando il Segretario ironizza sulla composizione del partito avversario: “Professori, vignettisti-coordinatori, manager di Stato trombati e onniscienti”, accusandoli di portare avanti un’ossessione personale nei suoi confronti, in particolare quella che attribuisce a Nicola Renzi.
Pedini invita RF a “farsi un bagno di umiltà” e a “guardarsi allo specchio prima di scrivere degli altri”, sottolineando che i cittadini meritano una politica focalizzata sulle priorità nazionali e non su schermaglie di potere.
“Intelligenza artificiale, una manna per voi. Vergogna”
Nella parte finale della nota, il Segretario torna sulle inchieste giudiziarie in corso, affermando di attendere con curiosità l’esito dei procedimenti legati alla cosiddetta “cricca”. “Su questo processo – dichiara – sono le carte a parlare, e raccontano il danno subito dai cittadini sammarinesi”.
Non manca un ultimo affondo, con una stoccata: “L’intelligenza artificiale è stata una manna per voi. Vergogna.” Un riferimento che lascia intendere un’accusa velata all’utilizzo di strumenti comunicativi per alterare il confronto politico, forse anche nella costruzione delle campagne mediatiche.