Martedì 2 settembre alle ore 18:00 torna l’appuntamento con le Letture Arcobaleno, che quest’anno si svolgeranno al Parco di Montelupo di Torraccia. L’iniziativa è promossa dal gruppo Lettori con la valigia in collaborazione con Associazione 121, con l’obiettivo di offrire a bambini, bambine e famiglie un pomeriggio di racconti all’insegna della libertà, del rispetto e della valorizzazione delle differenze.
Storie per crescere senza pregiudizi
Attraverso i libri per l’infanzia, il progetto invita a scoprire narrazioni che parlano di amore, inclusione e unicità. Tra i titoli che verranno proposti: “Zia Lidia si sposa”, “Per fare una famiglia”, “Sono una farfalla”, “Tu sei una meraviglia” e “Una principessa indipendente”.
“Le chiamiamo Letture Arcobaleno – spiegano gli organizzatori – perché come i colori dell’arcobaleno siamo tutte e tutti diversi, ma insieme creiamo qualcosa di bellissimo. Ogni bambina e ogni bambino ha il diritto di crescere in un mondo che riconosca la sua unicità, senza discriminazioni”.
Accessibilità e sostegno istituzionale
Durante l’evento sarà presente l’interprete LIS Fabiana Rossi, per garantire l’accessibilità anche alle persone sorde. L’iniziativa gode del patrocinio della Segreteria di Stato agli Affari Interni e della Segreteria di Stato all’Istruzione e Cultura, con il supporto della Giunta di Domagnano.
In caso di maltempo, le letture si sposteranno alla Sala Montelupo di Domagnano.
Un invito aperto a tutti
L’evento si propone come un momento di comunità, in cui famiglie, nonni, amici e bambini potranno condividere storie e riflessioni sul valore della diversità. “Vi aspettiamo – concludono gli organizzatori – per costruire insieme un mondo più inclusivo e rispettoso, un libro alla volta”.