Il 7 maggio 2025 si è tenuto a Roma un incontro tra rappresentanti del governo sammarinese e italiano per discutere l’ammodernamento e la messa in sicurezza della superstrada SS72, che collega Rimini a San Marino. All’incontro hanno partecipato il Segretario di Stato per il Territorio di San Marino, Matteo Ciacci, accompagnato da una delegazione delle Segreterie di Stato agli Esteri e all’Industria, e il Sottosegretario di Stato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti italiano, Tullio Ferrante, con il coinvolgimento di Anas.
Obiettivi dell’accordo
Durante l’incontro, le parti hanno discusso del progetto di riqualificazione della superstrada SS72, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza e la fluidità del traffico. Tra le proposte, l’eliminazione dei semafori e la realizzazione di rotonde nei principali snodi stradali. Il Sottosegretario Ferrante ha sottolineato l’importanza della SS72 come asse fondamentale per la mobilità tra Italia e San Marino e ha espresso l’intenzione di ottimizzare il progetto definitivo di ammodernamento, attualmente nelle sue fasi finali.
Prossimi passi
È prevista per giugno l’avvio della Conferenza dei servizi, con l’obiettivo di approvare il progetto definitivo entro la fine dell’anno. L’inizio dei lavori è previsto per il 2027. Il Sottosegretario Ferrante ha dichiarato l’intenzione di seguire da vicino il tema dell’ammodernamento della SS72 e di convocare nuovi tavoli per favorire l’individuazione di soluzioni condivise.