Incidente nella notte a Villa Verucchio: feriti due giovani sammarinesi

Fonte Foto: Foto di repertorio

Condividi

Un grave incidente stradale si è verificato nelle prime ore di sabato 20 aprile a Villa Verucchio, in territorio italiano ma a poca distanza dal confine con San Marino. A bordo del veicolo coinvolto, una Fiat Panda, viaggiavano due ragazzi sammarinesi poco più che ventenni, rimasti feriti in seguito a un violento impatto contro un muretto di recinzione.

Lo schianto è avvenuto intorno alle 4 del mattino lungo via Casale, in un tratto poco illuminato e particolarmente pericoloso. Per cause ancora in fase di accertamento, il conducente ha perso il controllo dell’auto, che è uscita di strada finendo la corsa contro una struttura in muratura. L’urto è stato talmente forte da deformare completamente la parte anteriore del veicolo.

Intervento immediato dei soccorsi

L’allarme è stato lanciato da alcuni residenti della zona, svegliati dal rumore dell’impatto. Sul posto sono giunti tempestivamente i soccorritori del 118, i Vigili del Fuoco di Rimini e i Carabinieri, che hanno trovato i due giovani feriti ma coscienti.

Il passeggero, le cui condizioni sono apparse fin da subito più critiche, è stato trasportato d’urgenza all’ospedale Bufalini di Cesena. Anche il conducente è stato ricoverato, seppur in condizioni meno gravi. Entrambi sono ora sotto osservazione, ma non sarebbero in pericolo di vita.

Dinamica ancora al vaglio delle forze dell’ordine

I Carabinieri stanno ricostruendo la dinamica dell’incidente per comprendere cosa abbia provocato la perdita di controllo del veicolo. Tra le ipotesi al vaglio: la velocità eccessiva, un possibile colpo di sonno o una distrazione. Al momento non risultano coinvolti altri veicoli.

I rilievi sul posto si sono protratti per oltre un’ora, con l’area messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco che hanno provveduto anche alla rimozione del mezzo incidentato, completamente distrutto nella parte anteriore.

Un altro episodio che riaccende l’allarme sicurezza tra i giovani

L’incidente ha suscitato forte preoccupazione anche a San Marino, dove i due ragazzi sono residenti. Ancora una volta, la cronaca racconta di un episodio notturno con protagonisti giovanissimi, alimentando il dibattito sulla sicurezza stradale nei fine settimana e nelle ore notturne.

Famiglie, istituzioni e forze dell’ordine ribadiscono l’importanza della prudenza alla guida, soprattutto in orari critici e su strade extraurbane, dove l’illuminazione scarsa e la stanchezza possono diventare fattori di rischio letali.

Autore

Leggi anche

I più letti