Si è riunito nella serata di martedì 22 ottobre il Consiglio Centrale del Partito Democratico Cristiano Sammarinese (PDCS), aperto dai saluti e dall’introduzione della Presidente Alice Mina, che ha ringraziato i presenti per l’impegno costante e per la partecipazione attiva alla vita del Partito. Mina ha sottolineato l’importanza del confronto e della coesione in questa fase delicata per la Repubblica e per l’azione politica del PDCS, ribadendo la centralità del lavoro comune e della responsabilità condivisa.
Venturini: “Risultati concreti e spirito di squadra”
Il Segretario Politico Gian Carlo Venturini ha presentato una relazione approfondita sulla situazione generale e sulle attività del Partito, evidenziando i progressi ottenuti dall’azione della Democrazia Cristiana, sia in seno al Governo che nella maggioranza.
Venturini ha rimarcato il valore del lavoro di squadra, del senso di responsabilità e della visione pragmatica che guidano l’azione del PDCS, con l’obiettivo di garantire stabilità, crescita e risposte concrete ai bisogni del Paese.
Gatti: “Una riforma equa e sostenibile”
Il Segretario di Stato per le Finanze e il Bilancio Marco Gatti ha illustrato la situazione economica e i recenti sviluppi legati alla riforma dell’Imposta Generale sui Redditi, soffermandosi anche sulle interlocuzioni con le organizzazioni sindacali.
Gatti ha ribadito la volontà del Governo di portare avanti una riforma “equa, sostenibile e capace di contemperare la necessità di maggiori entrate con la tutela dei redditi di famiglie e lavoratori”, evitando tensioni sociali e rafforzando un clima di serenità e fiducia nel sistema fiscale.
Beccari: “Con l’Unione Europea un percorso ormai concreto”
Il Segretario di Stato per gli Affari Esteri Luca Beccari ha aggiornato il Consiglio Centrale sul processo di Associazione con l’Unione Europea, sottolineando il valore politico e simbolico della recente visita del Vicepresidente della Commissione Europea Maroš Šefčovič.
Beccari ha definito l’incontro del 1° ottobre “un segnale chiaro della fase conclusiva del percorso di associazione”, confermando la credibilità e la coerenza del cammino intrapreso da San Marino in direzione europea.
Lonfernini: “Famiglia, scuola e natalità al centro delle politiche future”
Il Segretario di Stato per l’Istruzione e la Cultura Teodoro Lonfernini ha illustrato lo stato del sistema scolastico sammarinese, richiamando l’urgenza di politiche strutturali a sostegno della famiglia e della natalità.
Lonfernini ha evidenziato la necessità di investire in una formazione di qualità e in un sistema educativo in grado di rispondere alle sfide demografiche e sociali del futuro.
Un clima di coesione e sostegno al Governo
Durante il dibattito, i membri del Consiglio Centrale hanno riconosciuto i risultati raggiunti dal Partito e dal Governo, segnalando al contempo la necessità di proseguire nel rafforzamento della comunicazione e dell’azione politica sul territorio.
Ampio spazio è stato dedicato anche alle prossime elezioni delle Giunte di Castello, con l’impegno di garantire pieno sostegno ai candidati e alle amministrazioni locali.
Il PDCS, pilastro di stabilità
Il confronto si è concluso in un clima di unità e condivisione, con la conferma del sostegno del Consiglio Centrale all’azione del Governo e alla linea di dialogo portata avanti sulla riforma IGR.
Il PDCS ribadisce così la propria vocazione di forza di equilibrio e responsabilità, impegnata nel consolidare la stabilità politica e lo sviluppo economico e sociale della Repubblica di San Marino.