Furto nella notte a Gualdicciolo: colpo al bancomat della Carisp

Cassa di Risparmio a Gualdicciolo

Condividi

Un’esplosione ha squarciato il silenzio della notte di domenica 20, intorno all’1:00 del mattino, quando ignoti hanno fatto saltare il bancomat della filiale Carisp di Gualdicciolo, al confine della Repubblica. Un episodio che riaccende l’allarme sicurezza sul territorio e riporta l’attenzione sull’ondata di furti che da mesi colpisce gli istituti bancari del Titano.

Colpo notturno e fuga al confine

Secondo quanto ricostruito, i ladri – probabilmente due o tre individui – hanno agito rapidamente, utilizzando un’esplosione per scardinare il bancomat. L’allarme ha attivato l’intervento dell’istituto di vigilanza privata, che si è trovato faccia a faccia con i malviventi. Il vigilante avrebbe esploso alcuni colpi d’arma da fuoco a scopo intimidatorio, costringendo i ladri a darsi immediatamente alla fuga.

All’arrivo della Gendarmeria, i criminali avevano già fatto perdere le proprie tracce, probabilmente sfruttando la vicinanza con il confine per scappare velocemente.

Banconote a terra e indagini in corso

Sul luogo dell’esplosione sono intervenuti anche i militari della polizia scientifica, che hanno avviato i rilievi per raccogliere ogni indizio utile. Tra i materiali recuperati, anche alcune banconote rimaste sul terreno, segno che l’azione potrebbe essere stata interrotta prima del completamento del furto.

In queste ore sono in corso le verifiche per accertare se sia stato sottratto denaro o se il colpo sia fallito a causa del tempestivo intervento del vigilante. Il bottino, se presente, non è stato ancora quantificato.

Una scia preoccupante di episodi simili

Si tratta dell’ennesimo assalto a uno sportello bancomat nella Repubblica di San Marino. Solo il mese scorso, il 21 giugno, erano stati registrati due episodi ravvicinati a Borgo Maggiore, con un colpo tentato ai danni della BSI e uno riuscito presso la BAC. A precederli, altri attacchi contro la Banca di San Marino, sia nella sede di Gualdicciolo che in quella di Faetano.

Una sequenza che preoccupa cittadini e autorità, facendo emergere la necessità di potenziare i sistemi di sorveglianza, soprattutto nelle ore notturne e nelle zone di confine.

Autore

Leggi anche