Euro Padel Cup: la Grecia domina, San Marino sorprende. Le nazionali avanzano alla Fase 2

Euro Padel Cup

Condividi

Con la chiusura della Fase 1 della FIP Euro Padel Cup, il tabellone si rimescola e lo spettacolo si intensifica. A Marbella, dove la temperatura in campo è salita ben oltre i 30 gradi, a scaldare il pubblico sono stati soprattutto i risultati delle nazionali emergenti e la prestazione superlativa della Grecia, capace di conquistare due vittorie importanti sia con il team maschile che con quello femminile.

Grecia senza freni, doppietta d’autorità

È la Grecia la protagonista assoluta di giornata. La selezione maschile ha piegato l’Irlanda con un netto 3-0, replicando il successo ottenuto all’esordio contro l’Estonia. Stesso copione per le ragazze, capaci di imporsi ancora sull’Estonia con lo stesso punteggio. Le due nazionali elleniche volano così alla Fase 2 da prime nei rispettivi gironi, pronte a giocarsi un posto nelle zone calde del tabellone.

San Marino, impresa da ricordare

Il risultato più inatteso arriva però da San Marino. La nazionale maschile compie un autentico miracolo sportivo, eliminando la favorita Finlandia. Dopo aver vinto il primo match, gli atleti sammarinesi hanno ceduto nel secondo, ma si sono poi imposti in un decisivo terzo incontro che resterà nella storia del padel biancazzurro. La vittoria vale il pass per la seconda fase, dove il livello si alzerà ulteriormente.

Le altre qualificate e il prossimo step

Accedono alla Fase 2 anche le nazionali maschili di Norvegia, Slovenia, Lituania e Bulgaria, mentre nel torneo femminile si fanno notare Moldavia, Norvegia, Lituania e Bulgaria. Ogni squadra manterrà il piazzamento ottenuto nel girone di partenza, il che influenzerà il posizionamento nelle sfide ad eliminazione diretta. In palio, naturalmente, l’accesso alla Fase 3, che vedrà scendere in campo anche le big europee.

Il sogno continua

La FIP Euro Padel Cup, oltre a essere una vetrina per il talento emergente, si conferma una competizione emozionante, in grado di scrivere storie sportive appassionanti. La Fase 2 si preannuncia ancora più combattuta e ricca di colpi di scena, con le nazionali outsider che sembrano aver trovato la chiave per sorprendere.

Autore

Leggi anche

Grande successo per il corso Mini Sub alla piscina Tavolucci

Si è concluso con entusiasmo il corso Mini Sub organizzato dalla Federazione Sammarinese Attività Subacquee presso la piscina Tavolucci di Borgo Maggiore. Il corso, rivolto ai ragazzi dai 10 ai 15 anni, è stato fortemente richiesto da numerosi genitori e riservato a un massimo di 10 partecipanti — numero raggiunto in pochissimo tempo.

Numerosi primati per gli arcieri sammarinesi

Settimana di record per gli atleti della FSTArco. Kristina Pruccoli ha vinto il Competitive Advantage Showdown negli Stati Uniti, siglando il nuovo record sammarinese a 70 metri con 650 punti. Gli Arcieri del Titano, invece, hanno partecipato alle due gare organizzate dagli Arcieri Ugo di Toscana a Firenze.