Fisco e controlli: botta e risposta tra CSdL e Segreteria Finanze

l dibattito sul tema del contrasto a evasione ed elusione fiscale torna ad accendersi dopo il comunicato della Confederazione Sammarinese del Lavoro (CSdL). Le dichiarazioni del Segretario di Stato per le Finanze
Chiuso temporaneamente il 20 agosto il piano -1 del parcheggio dell’Ospedale (P4)

Si rende noto alla cittadinanza che resterà chiuso per l’intera giornata di mercoledì 20 agosto, il piano -1 del parcheggio dell’Ospedale di Stato (il “P4” – situato sotto l’istituto di credito).
Truffa online sul trasporto pubblico gratuito: attenzione al falso concorso AASS

Sta circolando sui social, in particolare su Facebook, un annuncio sponsorizzato che promette sei mesi di trasporto pubblico gratuito a San Marino per soli 2 euro, in occasione del presunto “45° anniversario” dell’Azienda Autonoma di Stato per i Servizi Pubblici
Gatti scomparsi a San Marino, cresce l’allarme: AIDAA e APAS chiedono indagini approfondite

Il fenomeno delle misteriose sparizioni di gatti in territorio sammarinese continua a preoccupare cittadini e associazioni. Dal mese di aprile sono almeno 35 i felini di cui si sono perse le tracce, con sette casi registrati soltanto nell’ultima settimana, in gran parte concentrati nel Castello di Fiorentino.
Piano asfalti e manutenzioni 2025: 2,8 milioni di euro per interventi in tutti i Castelli

Prosegue il Piano asfalti e manutenzioni 2025 con uno stanziamento complessivo di 2,8 milioni di euro, destinato a interventi che coinvolgeranno tutti i nove Castelli della Repubblica di San Marino. I lavori, avviati a luglio, proseguiranno fino a ottobre
A Faetano spazio alle gare giovanili, Individuali e di Squadre

Lago di Faetano protagonista dell’attività della Federazione Sammarinese Pesca Sportiva, che nel fine settimana ha ospitato le gare giovanili e dei Senior.
Controlli fiscali: in Commissione Finanze i dati sul triennio 2019-2021

Durante la Commissione Consiliare Finanze, il Segretario di Stato per le Finanze ha presentato i dati relativi ai controlli e agli accertamenti fiscali effettuati nel triennio 2019-2021, sottolineando l’impatto positivo sulle casse dello Stato.
CSU: “Silenzio istituzionale inaccettabile, urge confronto sul ruolo internazionale di San Marino”

La Centrale Sindacale Unitaria (CSU) denuncia con preoccupazione la mancata risposta delle Segreterie di Stato competenti alla lettera inviata il 3 giugno scorso, nella quale si sollecitava un confronto istituzionale urgente.
Legge contro le molestie: RETE chiede l’abolizione della pena della “riprensione”

Dopo la recente conclusione della vicenda giudiziaria che ha visto l’ex consigliere Simoncini – oggi dirigente sportivo – condannato per atti osceni risalenti al periodo in cui ricopriva la carica di Capitano Reggente, il movimento RETE torna a porre l’attenzione sulla normativa in materia di molestie sessuali.
Scuola e formazione europee, Mancini: “L’accordo è il salto qualitativo che serve”

In questi giorni il dibattito sull’Accordo di Associazione con l’Unione Europea si è concentrato soprattutto su scuola e formazione. Tra i temi più discussi c’è Erasmus+, programma a cui San Marino partecipa già dal 2022. Alcuni lo usano per dire che l’Accordo non serva