San Marino Risponde e l’illusione dell’anonimato: tra partecipazione e strumentalizzazione

Da quando Meta ha introdotto nei suoi strumenti di interazione la possibilità di porre domande in forma anonima, si è aperta una nuova frontiera della comunicazione digitale.
Aviosuperficie di Torraccia: Repubblica Futura chiede chiarezza su progetto e finanziamento

Repubblica Futura ha depositato una nuova interpellanza per ottenere dal Governo risposte chiare sulla vicenda dell’Aviosuperficie di Torraccia, un progetto che torna ciclicamente al centro del dibattito politico e cittadino
Violenza di genere: serve un impegno corale della società, non colpevolizzazioni

È di questi giorni la notizia apparsa sulla stampa che attribuisce a padre Ariel, alcune affermazioni in merito a un grave fatto di cronaca. Riteniamo importante sottolineare come, di fronte a episodi così dolorosi, sia necessario mantenere grande attenzione alle parole
Riforma IGR: la verità sugli effetti del fisco italiano per i frontalieri

Il recupero delle maggiori imposte pagate dai frontalieri residenti in Italia sarebbe in larga parte impossibile. Non è vero che i frontalieri residenti a San Marino e occupati in Italia non hanno diritto ad alcuna detrazione fiscale
Aperte le iscrizioni al corso per Autista Soccorritore – Operatore 118

L’Istituto per la Sicurezza Sociale della Repubblica di San Marino, in collaborazione con il Centro di Formazione Professionale, comunica l’apertura delle iscrizioni al quarto corso di qualificazione professionale per “Autista Soccorritore – Operatore di Centrale 118”.
Il valore della cittadinanza al centro del dibattito politico

Prende spunto da un intervento dell’avvocato Luigi Lonfernini la riflessione di Alessandro Mancini, che mette al centro del dibattito politico un interrogativo tanto semplice quanto radicale: è possibile essere fedeli a due padroni?
San Marino al centro dell’innovazione, Domani Motus Liberi: “L’intelligenza artificiale come sfida e opportunità”

Per Domani Motus Liberi, l’innovazione tecnologica non è più un orizzonte lontano, ma una realtà già presente. Il movimento sottolinea come l’intelligenza artificiale non rappresenti il futuro, bensì il presente
Disaffezione verso le Giunte: Belluzzi rilancia il ruolo del dialogo e di riforme dal territorio

L’intervento del Capitano di Castello di Serravalle, Roberto Ercolani, ha riportato al centro dell’attenzione un tema delicato: il progressivo allontanamento dei cittadini dalla vita delle Giunte
Post-Ferragosto: la politica sammarinese riparte con la Festa dell’Amicizia della Dc

Archiviato il Ferragosto, la politica sammarinese torna a mettersi in moto in vista della ripresa dei lavori consiliari a settembre. Il primo grande appuntamento sul calendario
Comitato I Capifamiglia: fissata l’udienza pubblica sull’ammissibilità del referendum

Il Comitato promotore ha reso noto che il prossimo 1° settembre 2025 alle ore 14.00, presso il Palazzo del Governo, si terrà l’udienza pubblica per discutere l’ammissibilità del referendum promosso dai Capifamiglia