Alzheimer: una serata pubblica per presentare servizi e attività

L’Istituto per la Sicurezza Sociale organizza la serata pubblica “Ricordati di chi non Ricorda” che si terrà domenica 29 settembre alle ore 18:00 presso la Sala Montelupo di Domagnano.
Riforma IGR, i sindacati alla Reggenza: “Lo sciopero ha aperto la trattativa”

Nel pomeriggio del 26 settembre i vertici delle tre organizzazioni sindacali sammarinesi – CSdL, CDLS e USL – sono stati ricevuti a Palazzo Pubblico dagli Eccellentissimi Capitani Reggenti, Denise Bronzetti e Italo Righi.
Rallylegend 2025: tanti personaggi del motorsport ed Elenoire Casalegno madrina dell’evento

Rallylegend 2025 porta a San Marino Merzario, Faggioli, Melandri, Coletta e Parrado. Madrina Elenoire Casalegno, tra motorsport, show e sostenibilità.
Venti anni di studi e lezioni per il Master in Criminologia dell’Università di San Marino: il meglio in una collana di 12 libri

San Marino, il Master in Criminologia celebra 20 anni con i “Quaderni di Criminologia”: 12 volumi gratuiti online con oltre 100 contributi.
Buona riuscita per la San Marino Special Cup, vittoria degli ‘Insuperabili di Firenze’

Il 20 e 21 settembre, presso il Campo Sportivo di Montecchio, la Federazione Sammarinese Sport Speciali, in collaborazione con la Federazione Sammarinese Giuoco Calcio
ISS: crescono i casi di urgenza, diminuiscono gli incidenti stradali

È quanto emerge dalla presentazione dei dati relativi all’attività del Pronto Soccorso e del servizio 118 dell’Ospedale di Stato della Repubblica di San Marino per i mesi estivi
San Marino ai Campionati Internazionali di Aquawalking

Si svolgeranno a Mandelieu, in Francia, il 27 e 28 settembre i Campionati Internazionali di Aquawalking ai quali parteciperà anche San Marino, con una formazione formata da Cinzia Battistini
Riforma IGR, la maggioranza tira dritto: opposizioni e sindacati annunciano nuove mobilitazioni

Riforma IGR, la maggioranza respinge la sospensione dei lavori. Sindacati annunciano nuovo sciopero generale e mobilitazioni a oltranza.
Giovani studiosi da sette diversi Paesi sul Titano per un convegno sulla ricerca storica curato dall’Università di San Marino

Bari, Torino, Roma, Salerno, Bologna, Pisa, Catania. E ancora: Malaga in Spagna, Vilnius in Lituania, Vienna in Austria. Queste alcune delle provenienze dei diciassette relatori
Repubblica Futura alla maggioranza: “Dopo lo sciopero fermatevi e riaprite il confronto”

Dopo la grande mobilitazione che ha portato in piazza circa 10.000 persone, Repubblica Futura torna a chiedere con forza alla maggioranza di fermare l’iter della riforma IGR