Attualità
- HOME
- Attualità

Adottata la nuova scheda di segnalazione per episodi di violenza sugli operatori ISS
L’Istituto per la Sicurezza Sociale ha aggiornato le disposizioni a tutela e protezione del proprio personale sanitario e amministrativo, attraverso l’approvazione della nuova “Scheda di segnalazione – Violenza a danno degli operatori”.
Chiuso temporaneamente il 20 agosto il piano -1 del parcheggio dell’Ospedale (P4)
Si rende noto alla cittadinanza che resterà chiuso per l’intera giornata di mercoledì 20 agosto, il piano -1 del parcheggio dell’Ospedale di Stato (il “P4” – situato sotto l’istituto di credito).
Piano asfalti e manutenzioni 2025: 2,8 milioni di euro per interventi in tutti i Castelli
Prosegue il Piano asfalti e manutenzioni 2025 con uno stanziamento complessivo di 2,8 milioni di euro, destinato a interventi che coinvolgeranno tutti i nove Castelli della Repubblica di San Marino. I lavori, avviati a luglio, proseguiranno fino a ottobre
TUTTE LE NOTIZIE

Controlli fiscali: in Commissione Finanze i dati sul triennio 2019-2021
Durante la Commissione Consiliare Finanze, il Segretario di Stato per le Finanze ha presentato i dati relativi ai controlli e agli accertamenti fiscali effettuati nel triennio 2019-2021, sottolineando l’impatto positivo sulle casse dello Stato.

Scuola e formazione europee, Mancini: “L’accordo è il salto qualitativo che serve”
In questi giorni il dibattito sull’Accordo di Associazione con l’Unione Europea si è concentrato soprattutto su scuola e formazione. Tra i temi più discussi c’è Erasmus+, programma a cui San Marino partecipa già dal 2022. Alcuni lo usano per dire che l’Accordo non serva

Risultato plebiscitario per il contratto industria
Schiacciante vittoria del ‘Si’ al referendum sul Contratto Industria. I dipendenti del comparto privato hanno votato per estendere i benefici del Testi Unico a tutti i lavoratori e lavoratrici del settore industriale.

Chiuso temporaneamente il 12 agosto il piano -2 del parcheggio dell’Ospedale (P4)
Si rende noto che resterà chiuso per l’intera giornata di martedì 12 agosto, il piano -2 del parcheggio dell’Ospedale di Stato (il “P4” – situato sotto l’istituto di credito).

ISEE Università italiane: riparte il servizio CDLS per gli studenti sammarinesi
Dopo il grande apprezzamento per il servizio svolto negli anni passati, riparte anche quest’anno il servizio ISEE Parificato 2025 e domande per l’Esonero Tasse Universitarie ER.GO

Emesso il bando per la vendita a pubblica asta di un immobile ISS
L’Istituto per la Sicurezza Sociale della Repubblica di San Marino comunica di aver indetto una pubblica asta per la vendita di un bene immobile di proprietà dell’Ente.
Dal 28 agosto al via presso CSdL le pratiche ER.GO (ISEU) per le Università dell’Emilia Romagna
Anche quest’anno la Confederazione del Lavoro mette a diposizione un servizio particolarmente richiesto per gli studenti residenti a San Marino che frequentano le Università dell’Emilia Romagna; infatti, dal 28 agosto sarà disponibile presso la sede CSdL
Curare a distanza: all’Università di San Marino un concorso per la migliore ricerca sul tema
“Telemedicina per la fragilità”: questa la formula scelta dall’Università degli Studi della Repubblica di San Marino per indicare la cornice di un premio che verrà assegnato alla migliore ricerca sull’argomento nell’ambito di un concorso aperto
San Marino amplia il programma di screening del colon-retto anticipando l’indagine a 45 anni
A partire dal prossimo 1° settembre, la Repubblica di San Marino sarà di fatto il primo Paese europeo a estendere a livello nazionale il proprio programma di screening del cancro del colon-retto a tutta la popolazione di età compresa tra i 45 e i 49 anni.
Imprenditoria e Pubblica amministrazione: due pilastri che devono crescere insieme per FPI-CDLS
L’articolo recentemente pubblicato da Repubblica.sm dal titolo “Lo Stato deve incentivare l’imprenditoria. La figura di dipendente pubblico non deve essere un obiettivo” solleva un tema importante e condivisibile
L’Università di San Marino all’esame dell’Institutional Evaluation Programme: pubblicato il report dell’agenzia indipendente sulla qualità
Solide relazioni tra docenti e iscritti apprezzate trasversalmente in tutte le discipline e i corsi”, laboratori “accessibili in modo flessibile” e una nuova collaborazione che “permetterà di monitorare l’occupazione dei laureati su un arco temporale più esteso