Alleanza Riformista: “Le istituzioni hanno reagito con trasparenza e responsabilità”

san marino

Condividi

Di fronte ai recenti sviluppi legati alle indagini nel settore bancario, Alleanza Riformista sottolinea l’importanza di una comunicazione chiara e responsabile per preservare la fiducia dei cittadini e dei risparmiatori nel sistema Paese.
Il movimento ha espresso soddisfazione per le comunicazioni ufficiali diffuse in questi giorni da Banca Centrale, dal Congresso di Stato, dalla Banca di San Marino e dal Tribunale della Repubblica, giudicate “un segnale positivo e di grande responsabilità istituzionale”, capace di garantire trasparenza e rassicurazione in una fase particolarmente delicata.

“Segnale di maturità e solidità del sistema”

Secondo Alleanza Riformista, la gestione della vicenda conferma la maturità raggiunta dalle istituzioni sammarinesi e la capacità del sistema di reagire con equilibrio e tempestività.
Il movimento ricorda che l’operazione relativa alla trattativa per l’acquisizione di una partecipazione di controllo nella Banca di San Marino era soggetta ad autorizzazione della Banca Centrale, la quale – come comunicato ufficialmente – ha negato l’autorizzazione, chiarendo che la decisione riguarda esclusivamente soggetti esterni alla proposta di acquisizione e non coinvolge la banca nella sua attività o nella sua gestione.
Come precisato da Banca Centrale, tali verifiche non hanno avuto alcun impatto sulla solidità e sull’operatività dell’istituto, che continua a operare regolarmente.

“Oggi la Repubblica ha gli anticorpi che un tempo mancavano”

Per Alleanza Riformista, la vicenda segna una differenza profonda rispetto al passato. Il movimento evidenzia che, dopo anni difficili segnati da crisi e incertezze, San Marino ha sviluppato strumenti di vigilanza e controllo efficaci, grazie ai quali episodi di questo tipo vengono gestiti con trasparenza e rigore.
Oggi San Marino ha gli anticorpi che un tempo mancavano – si legge nella nota –. Le istituzioni sono solide, i controlli funzionano e gli organi preposti operano con piena autonomia e autorevolezza. È la dimostrazione concreta che la Repubblica non è più il Paese delle opacità, ma uno Stato capace di difendere sé stesso, la propria reputazione e la fiducia dei cittadini”.

“Un sistema che reagisce e garantisce legalità”

Alleanza Riformista riconosce il ruolo decisivo delle autorità di vigilanza e giudiziarie, che hanno agito con rapidità e coordinamento, a partire dalle segnalazioni all’Agenzia di Informazione Finanziaria fino ai provvedimenti dell’Autorità Giudiziaria.
Un comportamento che, secondo il movimento, dimostra la piena efficienza dei meccanismi di controllo e la volontà delle istituzioni di tutelare la legalità e la credibilità internazionale del Paese.
San Marino è oggi una Repubblica solida, credibile e capace di difendere la propria reputazione”, afferma Alleanza Riformista, auspicando che le indagini proseguano con rigore e nel pieno rispetto del riserbo istruttorio, in un clima di fiducia e responsabilità condivisa.

Autore

Leggi anche

Riforma IGR: il confronto prosegue, ma il tempo stringe

Prosegue il confronto sulla riforma dell’Imposta Generale sui Redditi (IGR). Dopo gli incontri politici, è ora la fase tecnica ad occupare il tavolo delle trattative, con l’obiettivo di arrivare a una soluzione condivisa che tenga conto delle proposte avanzate dalle organizzazioni sindacali.