Aldo Volpini: l’arte rediviva in mostra a San Marino

Aldo Volpini: l'arte rediviva in mostra a San Marino

Condividi

Il 13 aprile 2025, a Palazzo Graziani, è stata inaugurata la mostra “Aldo Volpini. L’arte rediviva. In principio fu carta”, curata da Valentina Garavini. L’evento ha visto la partecipazione dei Capitani Reggenti, Francesca Civerchia e Dalibor Riccardi, insieme a numerose autorità e a un pubblico di circa 150 persone.

Un percorso tra disegni e sculture

L’esposizione, sviluppata su quattro piani, presenta una selezione di schizzi preparatori e progetti dell’artista, molti dei quali provenienti dall’archivio privato degli eredi Volpini. La mostra offre un’immersione nella creatività dell’artista, evidenziando il suo legame con la Repubblica di San Marino attraverso opere come Il San Marino al Cantone della Funivia e il bassorilievo all’ingresso della Cassa di Risparmio.

La carta come punto di partenza

Per Volpini, la carta rappresentava l’inizio del processo creativo. La mostra e il catalogo, arricchiti dalle fotografie di Paolo Crocenzi, mettono in luce l’importanza del disegno nella sua pratica artistica, offrendo una nuova prospettiva sulla sua opera.

Valorizzazione del patrimonio culturale

L’iniziativa è promossa dalla Società Unione Mutuo Soccorso (SUMS), con il supporto della Segreteria di Stato per l’Istruzione e la Cultura e degli Istituti Culturali. Il Segretario di Stato Teodoro Lonfernini ha sottolineato l’importanza di Volpini come esempio per le nuove generazioni, mentre il Presidente di SUMS, Marino Albani, ha evidenziato l’impegno dell’associazione nella conservazione del patrimonio culturale sammarinese.

Informazioni utili

La mostra è aperta al pubblico presso Palazzo Graziani. Per ulteriori dettagli su orari e visite, si consiglia di consultare il sito ufficiale della SUMS.

Autore

Leggi anche

I più letti