San Marino negli occhi di un giovane pittore britannico

Inaugurata la mostra dedicata all’artista Toby Rampton

San Marino negli occhi di un giovane pittore britannico
Fonte Foto: Segreteria di Stato Istruzione, Cultura, Università

Condividi

È stata inaugurata la mostra “San Marino negli occhi di un giovane pittore britannico”, dedicata all’artista Toby Rampton, che celebra attraverso l’arte l’incontro tra culture e la forza del dialogo internazionale.

Un incontro tra sguardi e culture

Il progetto nasce dall’incontro tra due prospettive: quella di un giovane pittore britannico, capace di osservare con sensibilità e rigore la millenaria Repubblica di San Marino, e quella del Titano, che si lascia raccontare con sincerità, rispetto e curiosità attraverso lo sguardo dell’arte.
Le opere di Rampton offrono un ritratto vivo e autentico del Paese, catturandone paesaggi, volti e gesti quotidiani con uno stile che unisce la precisione della scuola pittorica inglese alla delicatezza di un’osservazione contemporanea.

L’arte come linguaggio universale

Nel suo lavoro, Toby Rampton intreccia la tradizione artistica britannica con una sensibilità moderna, dando vita a un dialogo che diventa arte, amicizia e diplomazia culturale.
Tra le opere esposte, spicca “The Agreement”, un dipinto che celebra l’intesa bilaterale tra San Marino e Regno Unito, ricordando come la diplomazia viva anche nei gesti simbolici di conoscenza e rispetto che l’arte sa evocare.

Un ponte tra popoli e identità

La mostra rappresenta un invito a riflettere sul valore dell’incontro e del dialogo, mostrando come l’arte possa diventare un ponte tra persone, esperienze e nazioni.
Attraverso lo sguardo di un giovane artista straniero, San Marino si racconta in una luce nuova, riaffermando il ruolo della cultura come strumento di apertura, bellezza e diplomazia.

Autore

Leggi anche

Celebrazione delle scienziate italiane: una mostra a San Marino

Dal 26 maggio all’8 giugno 2025, Palazzo SUMS nella Città di San Marino ospita la mostra “SWIT – Science Women of Italy”, organizzata dall’Ambasciata d’Italia con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e delle Segreterie di Stato agli Affari Esteri e all’Istruzione e Cultura.