Alle 20.30 presso la sala Montelupo di Domagnano. Sempre lunedì, nella mattinata, riparte il confronto con Governo e maggioranza, con i Sindacati convocati a Palazzo Begni.
RSM, 10 ottobre 2025 – Il Sindacato ha messo in campo nuove iniziative di protesta e sensibilizzazione contro la Riforma IGR, così come approvata dalla Commissione Finanze.
Dopo l’Attivo dei Quadri, convocato in occasione dell’evento San Marino, Italia, Unione Europea – con la presenza di Segretari di Stato sammarinesi e Parlamentari italiani – la nuova iniziativa si terrà lunedì 13 ottobre alle ore 21.00, alla sala Montelupo di Domagnano.
CSdL, CDLS e USL hanno organizzato un nuovo dibattito pubblico con le forze politiche di maggioranza dal titolo:
“Riforma IGR: chi paga e chi risparmia. Giustizia fiscale raggiunta?”
Il programma del dibattito
I Segretari Generali Enzo Merlini, Milena Frulli e Francesca Busignani interverranno per illustrare le novità della manovra fiscale.
Per la maggioranza saranno presenti Guerrino Zanotti e Gian Nicola Berti.
A moderare l’incontro sarà il giornalista di RTV Mauro Torresi.
Nel dibattito saranno analizzate le novità e criticità della riforma fiscale che, stando a quanto annunciato, a fine ottobre tornerà in Consiglio Grande e Generale per l’approvazione definitiva.
Il confronto con Governo e Maggioranza
Una serata nella quale saranno illustrati anche eventuali ulteriori sviluppi: per la mattina di lunedì, alle ore 10.00, la Segreteria Finanze e la maggioranza hanno convocato le Organizzazioni Sindacali a Palazzo Begni.
I principali punti di contenzioso rimangono:
-
la progressione in base al reddito della quota SMAC;
-
la discriminazione per i lavoratori frontalieri;
-
l’aumento della soglia di salvaguardia dagli effetti della riforma fiscale;
-
lo “sconto” alle imprese individuali e ai lavoratori autonomi.
“Vedremo – sottolineano i sindacati – se le dichiarazioni di buona volontà si tradurranno nel concreto.”
L’appello alla partecipazione
Lavoratori, pensionati e cittadini sono invitati a partecipare numerosi al dibattito pubblico di lunedì 13 ottobre, per non abbassare la guardia su un provvedimento giudicato iniquo e discriminante, dove, sottolineano le OO.SS., “le promesse stanno a zero”.
CSdL – CDLS – USL