Giornata internazionale degli anziani, San Marino rilancia: “Dignità e previdenza al centro delle politiche”

Giornata internazionale degli anziani, San Marino rilancia: "Dignità e previdenza al centro delle politiche"

Condividi

In occasione dell’International Day of Older Persons, celebrato ogni 1° ottobre, la Segreteria di Stato per la Giustizia, la Previdenza e la Famiglia ha riaffermato l’impegno della Repubblica nel valorizzare la terza età e nel riconoscere gli anziani come protagonisti attivi del progresso sociale.

Il tema scelto dall’ONU per il 2025 – “Older Persons Driving Local and Global Action: Our Aspirations, Our Well-Being, Our Rights” – ha trovato piena adesione a San Marino, che si presenta con una tradizione consolidata di solidarietà intergenerazionale.

La sfida dell’invecchiamento

La Segreteria richiama l’attenzione sulla sfida globale dell’invecchiamento demografico: non si tratta soltanto di affrontare le patologie legate all’età, ma di costruire sistemi di sostegno inclusivi e sostenibili, capaci di garantire benessere, diritti e partecipazione attiva.

Per San Marino, ciò significa trasformare il principio della dignità in azioni concrete, rafforzando le politiche di previdenza e sostegno familiare in chiave di lungo periodo.

Le parole del Segretario Canti

«Riconoscere gli anziani come titolari di diritti e pilastri della nostra comunità è un dovere ineludibile», ha dichiarato il Segretario di Stato Stefano Canti. «Il nostro impegno è duplice: da un lato garantire la sostenibilità ed equità del sistema previdenziale, dall’altro assicurare che ogni cittadino anziano possa vivere con piena dignità, partecipazione e benessere».

Un impegno che guarda avanti

Il messaggio della Repubblica si inserisce in un dibattito internazionale che lega il miglioramento della qualità della vita all’equilibrio dei sistemi sanitari e previdenziali. San Marino intende continuare a lavorare affinché la voce e il ruolo degli anziani restino parte integrante del futuro sociale ed economico del Paese.

Autore

Leggi anche