Si è svolto nel pomeriggio del 30 settembre l’incontro tra Governo, maggioranza e organizzazioni sindacali sulla riforma IGR. Durante la riunione l’esecutivo ha illustrato alcune proposte legate alla quota SMAC, ma senza mettere mano alla struttura di fondo del provvedimento.
La posizione dei sindacati
Per CSdL, CDLS e USL il bilancio resta negativo: «L’impianto discriminatorio verso i lavoratori frontalieri non viene superato, mentre tutti i redditi superiori a circa 25.000 euro annui continueranno a subire un aggravio fiscale».
Le prossime mosse
Le tre sigle hanno annunciato che giovedì 2 ottobre, alle ore 14.30, al Teatro Nuovo di Dogana si riunirà l’Attivo dei Rappresentanti e Delegati Sindacali per valutare lo stato della trattativa e decidere le nuove iniziative di mobilitazione.
Il messaggio è chiaro: senza cambiamenti sostanziali, lo scontro sulla riforma fiscale è destinato a proseguire.