Il fascino di Rallylegend continua ad attrarre figure iconiche del motorsport e non solo. Alla 23ª edizione tornerà Arturo Merzario, farà il suo debutto Simone Faggioli, vincitore della Pikes Peak, e ci sarà anche il motociclista Marco Melandri in una veste speciale. Tra gli ospiti anche Antonello Coletta, Ferrari Global Head of Endurance and Corse Clienti, e Nando Parrado, protagonista del celebre “Miracolo delle Ande”. Madrina dell’edizione 2025 sarà la conduttrice e attrice Elenoire Casalegno.
I protagonisti del motorsport
Arturo Merzario, leggenda vivente con un palmarès che spazia dalla Formula 1 alla Targa Florio, torna a Rallylegend accolto come sempre dall’entusiasmo dei fan.
Grande attesa per Simone Faggioli, dominatore delle cronoscalate e trionfatore alla Pikes Peak International Hill Climb con la Nova Proto NP01.
Sarà presente anche Marco Melandri, campione del mondo della classe 250 nel 2002 e primatista italiano di vittorie nel mondiale Superbike. A Rallylegend vestirà i panni di DJ, animando la nuova Fan Zone con musica, spettacolo e intrattenimento.
Sabato arriverà anche Antonello Coletta, manager Ferrari che ha riportato il Cavallino Rampante al vertice dell’Endurance, mentre Davide Valsecchi, ex pilota e oggi commentatore televisivo, sarà al microfono insieme a Guido Schittone.
Elenoire Casalegno madrina di Rallylegend
Bellezza e carisma si incontrano in Elenoire Casalegno, madrina ufficiale di Rallylegend 2025. Incontrerà fan e appassionati sabato 4 ottobre al Rallylegend Village.
La sua carriera inizia nel 1994 come modella e conduttrice televisiva e radiofonica, proseguendo con esperienze nel cinema e nel teatro. Negli ultimi anni è stata opinionista a La vita in diretta (Rai 1) e inviata per L’isola dei famosi 2024.
Nando Parrado e il “Miracolo delle Ande”
Ospite d’eccezione sarà Nando Parrado, ex pilota Alfa Romeo e sopravvissuto al disastro aereo delle Ande del 1972. La sua incredibile storia di resistenza e salvezza sarà raccontata a Rallylegend, insieme al sogno realizzato di guidare la Subaru Impreza 555 di Colin McRae.
Enerlight e Rallylegend: sostenibilità e motorsport
Rinnovata la collaborazione con Enerlight, azienda leader negli impianti elettrici e fotovoltaici. Per Rallylegend ha progettato un impianto che produrrà energia pulita, immessa nella rete elettrica sammarinese per compensare i consumi della manifestazione. Una sinergia che unisce motorsport e sostenibilità, con benefici concreti per il territorio.