L’evento di risonanza mondiale con cuore nella Repubblica di San Marino presenta, dal 2 al 5 ottobre 2025, un programma unico con i campioni più celebrati e le vetture più iconiche della storia rallistica. Tra i protagonisti: Kalle Rovanpera, Markku Alen, Miki Biasion, Stig Blomqvist, Gigi Galli con Alex Gelsomino in ricordo di Ken Block, Gustavo Trelles, Armin Schwarz, Francois Delecour, Simon Jean Joseph, Patrick Snijers, Tony Fassina, Adartico Vudafieri e molti altri.
La storia di ieri e di oggi in prova speciale
Kalle Rovanpera, giovane due volte campione del mondo, sarà al via con la Toyota Starlet dei suoi inizi a soli otto anni. Accanto a lui, campioni che hanno scritto pagine indelebili dei rally: Markku Alen con Ilkka Kivimaki, Miki Biasion due volte campione con Lancia, Stig Blomqvist con l’Audi Sport Quattro gruppo B, e lo spettacolare Gigi Galli con Alex Gelsomino.
Presenti anche Gustavo Trelles con “Bicho” Del Buono, Alister McRae per il “McRae Subaru gruppo A Rally Trophy”, Armin Schwarz, Patrick Snijers, Simon Jean Joseph, Tony Fassina e Adartico Vudafieri. All’ultimo momento si è aggiunto anche Francois Delecour con una Subaru Impreza 555.
Tra i big italiani: Piero Longhi con Subaru Impreza Gruppo N, Luca Pedersoli con Hyundai i20 WRC Plus e “Pedro” con una Peugeot 206 WRC. Confermati gli “specialisti del traverso infinito” Paolo Diana, Frank Kelly e Giorgio Mela con l’Audi Quattro Pikes Peak.
Grande attesa anche per Gian Maria Gabbiani con una Lancia Integrale 16V e la sammarinese Daiana Darderi alle note. Numerosa la partecipazione dei piloti locali: ben 38 tra piloti e navigatori, con 16 equipaggi interamente sammarinesi.
I numeri e gli eventi di Rallylegend 2025
La 23ª edizione di Rallylegend registra numeri da record: oltre 200 equipaggi iscritti, di cui 185 ammessi al rally tra Historic, Classic, WRC e Legend Stars, provenienti da 24 nazioni.
Saranno 14 le Subaru Impreza e Legacy al via del “McRae Subaru gruppo A Rally Trophy”, che ricorda il titolo mondiale di Colin McRae del 1995. Da record anche le 14 Audi Quattro, insieme a 19 World Rally Car.
Il “Delta S4 Tribute” celebrerà i 40 anni della Lancia Delta S4, mentre la sezione “Seventies” porterà in scena una quindicina di vetture storiche degli anni ’70, come Lancia Fulvia HF, Fiat 131 Abarth, Lancia Stratos, Alpine Renault A110 e Alfa Romeo Alfetta GTV.
Non mancheranno momenti statici al Rally Village e parate spettacolari sulla prova speciale “The Legend”, con grandi campioni al volante delle vetture che hanno segnato la storia del motorsport.