Alessandro Mancini: “Il referendum non sia un gioco degli specchi”

alessandro mancini

Condividi

“Un referendum per chiedere se fare un referendum”: con queste parole Alessandro Mancini ha commentato la proposta di consultazione popolare che sta animando il dibattito politico. In una nota stampa diffusa agli organi di informazione, l’ex consigliere denuncia il rischio di trasformare lo strumento più alto della democrazia diretta in una “corriera mediatica per raccogliere consenso e visibilità politica”.

Il rispetto per la voce dei cittadini

Mancini chiarisce che il diritto dei cittadini a esprimersi non è in discussione: “È sacrosanto e nessuno può metterlo in dubbio”. Il problema, sostiene, è quando il referendum viene utilizzato come palcoscenico politico e non come reale strumento di partecipazione, svuotandolo di contenuti e riempiendolo di slogan.

Il contesto europeo

Il riferimento è all’attuale fase storica in cui la Repubblica di San Marino è chiamata a confrontarsi con una decisione cruciale: l’accordo di associazione con l’Unione Europea. In questo scenario, per Mancini, servono “serietà, chiarezza e responsabilità”. Al contrario, il rischio è quello di “confondere le idee, raddoppiare i passaggi e alimentare la sfiducia”.

Un richiamo alla responsabilità politica

“Un Paese piccolo come il nostro – conclude Mancini – non può permettersi di trattare lo strumento referendario come un giocattolo elettorale. La democrazia merita rispetto, non specchi deformanti”.

Autore

Leggi anche