Per Domani Motus Liberi, l’innovazione tecnologica non è più un orizzonte lontano, ma una realtà già presente. Il movimento sottolinea come l’intelligenza artificiale non rappresenti il futuro, bensì il presente, e come San Marino abbia tutte le caratteristiche per diventare un laboratorio internazionale in questo settore.
La piccola dimensione come punto di forza
A differenza di grandi Stati, la dimensione ridotta della Repubblica può trasformarsi in un vantaggio competitivo. Procedure snelle, tempi rapidi e la possibilità di sperimentare leggi innovative permetterebbero al Titano di muoversi con maggiore agilità. L’obiettivo dichiarato è quello di anticipare altri Paesi, trasformando San Marino in un centro di eccellenza per l’IA e per la regolamentazione delle nuove tecnologie.
Le proposte per l’IA a San Marino
Il progetto politico ruota attorno ad alcune direttrici precise:
-
Definizione di leggi chiare sull’intelligenza artificiale, con attenzione alla tutela dei lavoratori e alla garanzia che ogni processo automatizzato mantenga il controllo umano.
-
Avvio di progetti pilota in settori cruciali come la sanità, la pubblica amministrazione e i servizi digitali, per testare sul campo le potenzialità delle nuove tecnologie.
-
Collaborazioni con università e startup, per trasformare il Paese in un punto di riferimento per la ricerca, la certificazione e l’applicazione concreta dell’IA.
Una tecnologia al servizio dell’uomo
Il messaggio chiave è chiaro: l’IA non deve sostituirsi all’uomo, ma essere uno strumento per migliorare la qualità della vita dei cittadini. Innovazione, crescita economica ed efficienza nei servizi sono gli obiettivi, ma sempre mantenendo come priorità la centralità della persona.
Un salto da governare con coraggio
Secondo Domani Motus Liberi, San Marino è chiamata a compiere un vero salto di qualità, non limitandosi a osservare i cambiamenti globali ma provando a governarli in prima persona. In questo modo, l’IA potrebbe diventare un terreno su cui il Titano si ritaglia uno spazio da protagonista, con benefici diretti per l’intera comunità.