San Marino, arrestato 68enne con coltelli e arnesi da scasso: obbligo di allontanamento

San Marino, arrestato 68enne con coltelli e arnesi da scasso: obbligo di allontanamento

Condividi

È stato arrestato e successivamente allontanato dal territorio della Repubblica di San Marino un cittadino italiano di 68 anni, residente a Verona, fermato durante un controllo stradale con a bordo oltre cinquanta oggetti tra armi, coltelli e strumenti da scasso. L’operazione è stata condotta lo scorso venerdì 25 luglio dalla Gendarmeria sammarinese, a seguito di una segnalazione.

Il controllo e il sequestro del materiale

L’intervento è stato messo in atto dalla Brigata di Serravalle, con il supporto del Reparto Comando e il coordinamento della Brigata di San Marino – Città. L’uomo viaggiava da solo, e nel corso della perquisizione personale e del veicolo sono stati rinvenuti armi da taglio, grossi arnesi potenzialmente utilizzabili per effrazioni, e repliche soft air.

Tutto il materiale è stato sequestrato, e le autorità hanno avviato gli accertamenti per determinarne provenienza e finalità.

Armi da soft air: solo sanzione amministrativa

Secondo quanto comunicato dalla Gendarmeria, per le armi da soft air è stata applicata una sanzione amministrativa, in quanto il trasporto risultava ingiustificato. Diverso invece l’esito per quanto riguarda il possesso delle armi da punta e taglio, ritenuto una violazione più grave e che ha condotto all’arresto del 68enne per introduzione e detenzione illegale di armi.

Convalida dell’arresto e misura di allontanamento

L’arresto è stato convalidato dall’Autorità Giudiziaria sammarinese il giorno successivo, sabato 26 luglio. Dopo la convalida, l’uomo è stato scarcerato, ma con l’immediata imposizione del divieto di rientro sul territorio della Repubblica.

Indagini in corso

Restano aperte le indagini per approfondire le circostanze del possesso e stabilire se ci fosse un intento preciso o un piano criminoso. La Gendarmeria mantiene il riserbo sulle ipotesi investigative, ma conferma che gli accertamenti sono ancora in corso.

Autore

Leggi anche