Chiesanuova senza prima elementare: il Capitano di Castello scrive al Segretario Lonfernini

Chiesanuova senza prima elementare: il Capitano di Castello scrive al Segretario Lonfernini

Condividi

A settembre, la scuola di Chiesanuova non avrà una classe di prima elementare. È questa la notizia che ha sollevato dubbi e proteste nel Castello più piccolo della Repubblica di San Marino. Solo quattro bambini iscritti, troppo pochi per garantire la formazione di una classe. La soluzione indicata dal governo è il trasferimento dei piccoli nella scuola di Fiorentino. Ma il modo in cui è stata gestita la comunicazione ha lasciato il segno.

La protesta della Giunta: “Mancanza di rispetto istituzionale”

A sollevare la questione è stato il Capitano di Castello di Chiesanuova, Marino Rosti, che ha scritto direttamente al Segretario di Stato all’Istruzione, Teodoro Lonfernini, lamentando la totale assenza di comunicazione preventiva con le istituzioni locali. La notizia della soppressione della classe, infatti, è stata appresa dalle famiglie, senza alcun confronto con la Giunta.

Una mancanza di rispetto istituzionale e un’occasione di confronto persa”, è il commento della Giunta di Castello. Un tono che riflette il malessere crescente nei piccoli centri, sempre più penalizzati da decisioni prese altrove.

La richiesta: trasporto su misura per i bambini

Oltre alla questione formale, c’è anche un aspetto pratico su cui la Giunta insiste: la necessità di garantire un servizio di trasporto adeguato. Rosti chiede esplicitamente che venga attivato un servizio di presa a domicilio per i bambini, con viaggio diretto di andata e ritorno verso la scuola di Fiorentino. “Chiediamo un’istruzione sicura, equa e sostenibile anche per i bambini dei Castelli più piccoli”, è l’appello del Capitano di Castello.

Una richiesta che tocca il cuore di un problema più ampio, che da tempo è oggetto di discussione pubblica: l’inverno demografico.

L’inverno demografico colpisce anche San Marino

Il calo delle nascite non risparmia nemmeno la Repubblica. Da anni si registrano numeri sempre più esigui di iscrizioni nelle scuole elementari dei Castelli meno popolati. Il caso di Chiesanuova è solo l’ultimo di una serie che potrebbe allungarsi nei prossimi anni. E se da un lato si comprende la necessità di ottimizzare le risorse, dall’altro cresce il disagio delle comunità locali, che vedono svuotarsi presìdi fondamentali come le scuole.

Lonfernini: “Mi sono scusato. Organizzeremo il trasporto”

A chiarire la posizione del governo è stato lo stesso Segretario Lonfernini, intervenuto ai microfoni di San Marino RTV. “Ho già telefonato a Marino Rosti e mi sono scusato per la mancata comunicazione”, ha dichiarato. “La deroga richiesta per mantenere aperta la classe con quattro alunni non è stata accolta dal Congresso di Stato”.

Lonfernini ha confermato che è in corso l’organizzazione del servizio di trasporto per i bambini, cercando di venire incontro alle esigenze delle famiglie coinvolte.

Autore

Leggi anche