San Marino, tre serate di grande musica a Campo Bruno Reffi: Drupi, Karima ed Enrico Ruggeri protagonisti

San Marino, tre serate di grande musica a Campo Bruno Reffi: Drupi, Karima ed Enrico Ruggeri protagonisti
Fonte Foto: Pagina Facebook San Marino Teatro

Condividi

L’estate sammarinese si prepara a vivere momenti di grande emozione con la rassegna Tre serate di emozioni, in programma dal 4 al 6 luglio nella suggestiva cornice di Campo Bruno Reffi. Sul palco saliranno tre artisti di altissimo livello della musica italiana: Drupi, Karima ed Enrico Ruggeri, accompagnati dall’Orchestra della San Marino Concert Band.

Tre appuntamenti imperdibili e gratuiti

Il progetto, sostenuto dalle Segreterie di Stato per il Turismo e per l’Istruzione e Cultura con la collaborazione dell’Ufficio del Turismo, è ideato e diretto dal Maestro Dino Gnassi, che curerà anche gli arrangiamenti. La manifestazione, giunta alla quarta edizione, unisce la magia della musica dal vivo con l’atmosfera estiva del centro storico.

Ogni concerto inizierà alle 21.15 e sarà a ingresso gratuito, fino a esaurimento dei posti disponibili.

Il programma delle serate

  • 4 luglio: Drupi, con la sua voce inconfondibile simbolo della canzone leggera italiana, proporrà grandi successi come Vado via e Sereno è, trasportando il pubblico in un viaggio musicale tra ricordi ed emozioni.

  • 5 luglio: sarà la volta di Karima, cantante dalla voce soul elegante e potente, che porterà sul palco un repertorio che spazia dal jazz al pop, toccando anche brani della tradizione internazionale.

  • 6 luglio: chiuderà la rassegna Enrico Ruggeri, artista eclettico e protagonista della scena musicale italiana da oltre quarant’anni, con un concerto che ripercorrerà brani iconici come Il mare d’inverno, Contessa e Mistero, in un mix tra parole e musica dal vivo capace di emozionare ogni generazione.

Un’iniziativa che unisce cultura e turismo

Alan Gasperoni, Segretario Particolare della Segreteria di Stato per il Turismo, ha espresso grande soddisfazione per l’iniziativa, ricordando come la collaborazione con Dino Gnassi e la San Marino Concert Band abbia prodotto negli anni risultati di qualità, con un’offerta musicale capace di attrarre pubblico e appassionati.

Anche Annachiara Sica, dirigente dell’Ufficio del Turismo, ha sottolineato l’importanza di questi appuntamenti per valorizzare il centro storico di San Marino e accogliere i visitatori in un’esperienza unica, che fonde arte, cultura e ospitalità.

Sguardo al futuro: un evento che punta a diventare tradizione

Il Maestro Dino Gnassi ha infine ribadito l’auspicio di trasformare Tre serate di emozioni in un appuntamento fisso dell’estate sammarinese, capace di unire musica, spettacolo e convivialità in uno scenario di grande fascino. In programma anche un ulteriore concerto tributo a Mina e Celentano previsto per il 15 luglio, sempre a Campo Bruno Reffi, a conferma della volontà di portare avanti un progetto culturale di valore per tutta la comunità.

Autore

Leggi anche