Tragedia sul monte Titano: recuperato il corpo senza vita di un 40enne sammarinese

Giustizia, la maggioranza difende l’operato del Tribunale: “Funziona a pieno regime”

Condividi

Una tragica caduta dal monte Titano è costata la vita a un uomo di circa 40 anni, cittadino sammarinese. Il corpo è stato ritrovato ai piedi della parete sottostante la terza torre, in un’area particolarmente scoscesa e coperta da fitta vegetazione. Le operazioni di recupero, iniziate nella serata di mercoledì 18 giugno, si sono concluse soltanto dopo l’una di notte.

Recupero complesso in ambiente impervio

L’allarme era scattato intorno alle 20, quando è stata segnalata la scomparsa dell’uomo. Immediatamente è stato attivato l’intervento del Soccorso Alpino e Speleologico dell’Emilia Romagna – stazione Monte Falco – insieme al Tecnico di Elisoccorso (T.E.) CNSAS, calato con verricello da un elicottero di EliRavenna direttamente sulla sommità della torre.

Gli operatori si sono poi calati lungo la parete verticale, alternata da tratti rocciosi e vegetazione fitta, fino ad individuare il corpo. Il medico del Soccorso Alpino, purtroppo, non ha potuto fare altro che constatare il decesso.

Operazione di evacuazione durata ore

Una volta accertato il tragico esito, sono iniziate le operazioni di recupero della salma. Il corpo è stato sistemato su una barella e calato con tecniche alpinistiche fino alla base della parete, dove ad attenderlo c’erano i tecnici della stazione Monte Falco e gli operatori sanitari del 118 sammarinese.

Dopo averlo trasferito su una barella portantina, il cadavere è stato trasportato a piedi fino alla strada carrabile, dove è stato consegnato alle Pompe Funebri.

Massiccia la partecipazione dei soccorritori

All’operazione hanno preso parte anche i Vigili del Fuoco di Rimini, la Polizia Civile e la Gendarmeria di San Marino, insieme alla Protezione Civile del Titano. Il coordinamento tra le forze italiane e sammarinesi è stato essenziale per completare un’operazione tanto delicata e rischiosa.

Indagini in corso per chiarire le dinamiche

Resta da chiarire la dinamica esatta dell’incidente. Al momento non si esclude l’ipotesi di una caduta accidentale, ma saranno le indagini delle autorità sammarinesi a fare luce su quanto accaduto. La comunità sammarinese, intanto, è sotto choc per una tragedia che si è consumata in uno dei luoghi simbolo della Repubblica.

Autore

Leggi anche