Il Partito Democratico Cristiano Sammarinese (PDCS) ha organizzato un incontro pubblico presso la Sala Joe Cassar di Borgo Maggiore, focalizzato su temi cruciali per il futuro della Repubblica di San Marino: sostegno alle famiglie, promozione della natalità e sviluppo del territorio.
Dati allarmanti sulla natalità
Durante l’evento, è stato evidenziato il preoccupante calo del tasso di fecondità, attualmente poco superiore a 0,8 figli per donna. Il Segretario di Stato alla Giustizia con delega alla Famiglia, Stefano Canti, ha sottolineato l’urgenza di affrontare questa emergenza demografica attraverso interventi concreti e un cambiamento culturale.
Proposte per sostenere le famiglie
Tra le proposte discusse, l’introduzione di un “bonus bebè”, la creazione di uno sportello sociale e di una pagina web dedicata per fornire alle famiglie informazioni su normative, servizi e incentivi disponibili. L’obiettivo è facilitare l’accesso alle risorse e promuovere la natalità.
Il ruolo dei giovani e della società civile
Marco Mularoni, Presidente dei Giovani Democratico Cristiani, ha evidenziato l’importanza della stabilità lavorativa e abitativa per le nuove generazioni. Marina Corsi, Presidente dell’Associazione Accoglienza della Vita, ha sottolineato il valore della famiglia come bene prezioso, mentre Francesca Busignani, Segretario Generale dell’USL, ha richiamato l’attenzione sul rischio di impoverimento della classe media e la necessità di interventi strutturali.
Impegno politico per il futuro
Massimo Andrea Ugolini, Presidente del Gruppo Consiliare PDCS, ha ribadito l’impegno del partito nel promuovere politiche a sostegno delle famiglie e della natalità, riconoscendo l’importanza di affrontare l’inverno demografico con determinazione e visione a lungo termine.