Durante la seduta del 27 maggio 2025, la Commissione Consiliare Speciale per le Riforme Istituzionali ha deliberato di mantenere invariata la durata del mandato dei Capitani Reggenti, confermando i tradizionali sei mesi. Inoltre, è stato ribadito che la carica continuerà ad essere riservata esclusivamente ai cittadini sammarinesi di origine, escludendo quindi i naturalizzati.
Proposte per rafforzare il ruolo della Reggenza
Nonostante la decisione di non modificare la durata e i requisiti per l’accesso alla carica, sono emerse proposte volte a rafforzare il ruolo della Reggenza. Tra queste, l’ipotesi di introdurre un periodo di “pre-incarico” di sei mesi per preparare la coppia reggente alle responsabilità istituzionali. Inoltre, è stata discussa l’idea di formalizzare un cerimoniale dello Stato attraverso una legge specifica, al fine di garantire maggiore coerenza e dignità alle funzioni istituzionali.
Ampliamento delle funzioni del Consiglio dei XII
La Commissione ha anche approvato l’articolo relativo al Consiglio dei XII, valutando un ampliamento delle sue funzioni. È stata sottolineata la necessità di una più efficiente cooperazione e di un maggiore scambio di informazioni con altri organismi dello Stato che operano nei suoi ambiti di interesse.
Prossimi appuntamenti della Commissione
Le prossime riunioni della Commissione sono state fissate per il 4 e il 10 giugno 2025. In queste date, si prevede l’ultimazione del documento di base che servirà per avviare le audizioni e proseguire il percorso di riforma delle istituzioni sammarinesi.