Una giornata di escursione si è trasformata in tragedia per Elena Donca, 32 anni, cittadina moldava residente a Faenza. Nel tardo pomeriggio di sabato 24 maggio, la donna è precipitata in un dirupo durante un’escursione sul Monte Titano, nei pressi della Seconda Torre.
La dinamica dell’incidente
Secondo le prime ricostruzioni, Elena stava rientrando da un’arrampicata insieme a due amici, anch’essi esperti alpinisti. Durante la discesa lungo un sentiero impervio, la donna avrebbe perso l’equilibrio, cadendo per circa 30-40 metri. I compagni, dopo aver udito un tonfo, si sono resi conto dell’accaduto e hanno immediatamente tentato di soccorrerla, ma purtroppo per Elena non c’era più nulla da fare.
Le operazioni di soccorso e recupero
L’allarme è stato lanciato tempestivamente, e sul posto sono intervenuti la Polizia Civile di San Marino, i Vigili del Fuoco di Rimini e l’elisoccorso. Tuttavia, le difficili condizioni del terreno e l’oscurità hanno impedito il recupero immediato del corpo. Solo nella mattinata di domenica 25 maggio, intorno alle 10:30, i soccorritori sono riusciti a recuperare la salma di Elena.
Cordoglio della comunità
La notizia della scomparsa di Elena ha suscitato profondo cordoglio nella comunità di Faenza e tra gli appassionati di montagna. L’incidente riaccende l’attenzione sull’importanza della sicurezza durante le escursioni, anche per gli alpinisti più esperti. Le autorità raccomandano sempre la massima prudenza e l’utilizzo di attrezzature adeguate, soprattutto in zone particolarmente impervie come quelle del Monte Titano.