Multa da 4.500 euro per detenzione illegale di animali esotici

Multa da 4.500 euro per detenzione illegale di animali esotici

Condividi

Un uomo di 30 anni, residente a San Marino, è stato condannato a pagare una multa di 4.500 euro per aver detenuto illegalmente una serie di animali esotici, tra cui un esemplare di “vipera della sabbia”.

Morso due volte dalla vipera

L’animale, una specie originaria delle zone desertiche e subdesertiche del Nord Africa e del Medio Oriente, è noto per la sua pericolosità. Il trentenne è stato morso dalla vipera in due diverse occasioni. Il primo incidente risale al 2023, quando fu necessario il ricovero d’urgenza presso il pronto soccorso dell’Ospedale di Stato, dove l’uomo venne sottoposto a monitoraggio medico.

La scoperta degli animali in casa

In seguito al ricovero, le autorità hanno effettuato un’ispezione nella sua abitazione. Durante il controllo sono stati rinvenuti numerosi animali esotici detenuti senza alcuna autorizzazione, tra cui serpenti velenosi e caimani.

Violazioni e mancanza di autorizzazioni

Secondo quanto riportato dalla procuratrice fiscale Giorgia Ugolini, tutte le specie rinvenute erano state introdotte nel territorio di San Marino in violazione delle norme che regolano il commercio e la detenzione di animali pericolosi. L’uomo non disponeva delle necessarie autorizzazioni, configurando una serie di infrazioni gravi alla legge.

Importanza del rispetto delle normative

Il caso ha sollevato l’attenzione sull’importanza del rispetto delle normative in materia di fauna esotica, non solo per la sicurezza pubblica, ma anche per la tutela degli stessi animali. La vicenda si chiude con una sanzione pecuniaria salata e un monito chiaro: detenere specie pericolose senza autorizzazione è un rischio che non vale la pena correre.

Autore

Leggi anche