Politica
- HOME
- Politica

RETE: “Solidarietà e vicinanza morale ai palestinesi e ai popoli che combattono l’imperialismo”
Noi di RETE esprimiamo la nostra solidarietà e vicinanza morale ai palestinesi e a tutti i popoli che combattono contro l’imperialismo e contro ogni forma di colonialismo, dal Giordano al Dnipro.
Da oltre un anno chiediamo – anche con proposte di legge – di riconoscere lo Stato di Palestina
Gessica Comanducci eletta presidente di Alleanza Riformista: nuova guida per il partito
Alleanza Riformista ha scelto Gessica Comanducci come nuova presidente del movimento. La sua elezione è arrivata al termine di un percorso di confronto interno che ha coinvolto la base e gli organi direttivi del partito
Buriani-Celli, Repubblica Futura: “Per noi i singoli procedimenti e la politica giudiziaria sono due cose diverse”
Abbiamo letto l’ultimo comunicato della maggioranza sulla sentenza di appello del procedimento Buriani-Celli. Diciamo da subito che per noi i singoli procedimenti e la politica giudiziaria sono due cose completamente diverse che vanno mantenute assolutamente distinte.
TUTTE LE NOTIZIE

Direttivo FULI/CSdL: forti critiche alla proposta di riforma fiscale
Si è riunito nei giorni scorsi il Direttivo della Federazione Unitaria Lavoratori Industria CSdL. Oltre all’importante argomento del rischio termico all’interno e all’esterno delle aziende, rispetto al quale dopo un proficuo lavoro con la Segreteria al Lavoro

Confermata in appello la condanna penale per il commissario della legge Alberto Buriani
La recente sentenza di secondo grado, che conferma la condanna a quattro anni per concussione nei confronti del Commissario della Legge Alberto Buriani, accerta fatti di eccezionale gravità istituzionale e morale.

Repubblica Futura: “Tenere aperti i musei di sera, e’ la nostra politica culturale?”
In questi giorni è stato pubblicato un bando che prevede il reclutamento di studenti universitari per tenere aperti i musei nelle ore serali. Non si tratta di una novità: in passato era una consuetudine impiegare gli studenti in attività estive di questo tipo

Repubblica Futura, giustizia: “Risposta sottotono da parte della maggioranza”
Dobbiamo ammettere che difficilmente potevamo pensare ad un intruglio fatto di intimidazioni, minacce e capacità predittive come quelle contenute nell’ultimo comunicato stampa della Segreteria di Stato per la Giustizia.

Accordo con l’Unione Europea: firma possibile entro fine 2025, San Marino ospiterà Šefčovič in ottobre
Durante il Consiglio Grande e Generale, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri, Luca Beccari, ha fatto il punto sull’iter dell’Accordo di Associazione tra San Marino e l’Unione Europea

Giustizia, la maggioranza difende l’operato del Tribunale: “Funziona a pieno regime”
Dopo settimane di scontri istituzionali e polemiche interne, la maggioranza torna a esprimersi sulla situazione del Tribunale, rivendicando i risultati ottenuti e sottolineando che l’attività della giustizia sta procedendo regolarmente
Repubblica Futura: “Qualche decina di milioni per il BB+ e per le spese correnti, vedi assunzioni PA + trasferte + consulenze + feste e cotillon?”
Repubblica Futura intende esprimere compiacimento per la buona novella : “San Marino: una traiettoria finanziaria virtuosa certificata da Fitch Ratings”, come annunciato dal Congresso di Stato
Quattro progetti di legge targati RETE: in Consiglio inizia il confronto
Il Consiglio Grande e Generale ha avviato il primo passaggio istituzionale su quattro distinti progetti di legge presentati dal Movimento RETE. Le proposte toccano temi centrali per il futuro del Paese
San Marino riduce il debito e rilancia la crescita: ecco i numeri
Durante l’ultima sessione consigliare il Segretario Gatti ha anticipato all’aula alcuni dati interessanti riguardanti la diminuzione del debito pubblico della Repubblica di San Marino.
Repubblica Futura: “Dopo il governo che lavoro faremo?”
Il serrato dibattito nel comma comunicazioni del primo giorno della nuova sessione consiliare è stato incentrato – come ormai troppo spesso accade – sulle gesta di Federico Pedini Amati, già Segretario di Stato e prossimo guardiacaccia della Repubblica.
Cassa di Risparmio: nuova interrogazione di Repubblica Futura su trasparenza e governance
Repubblica Futura torna a puntare i riflettori sulla gestione della Cassa di Risparmio, società interamente controllata dallo Stato, presentando una nuova interrogazione dai toni netti e critici