Un improvviso incendio ha interessato l’impianto di riscaldamento della scuola di Fonte dell’Ovo, a San Marino, causando la necessità di evacuare immediatamente tutti gli studenti. Nonostante la situazione abbia generato momenti di comprensibile apprensione, le procedure di emergenza sono state messe in atto con rapidità ed efficienza, evitando qualunque ferimento o intossicazione tra gli alunni e il personale scolastico.
Un intervento tempestivo
Le fiamme si sono sprigionate nella zona del locale tecnico, dove si trovano le caldaie dell’edificio. Gli addetti hanno notato del fumo provenire dagli impianti e hanno subito allertato i soccorsi. I vigili del fuoco sammarinesi sono giunti sul posto in pochi minuti e, grazie al loro intervento, l’incendio è stato contenuto e spento rapidamente. Nel frattempo, gli studenti sono stati radunati nei punti di raccolta previsti dal piano di evacuazione, sotto la supervisione del personale scolastico e con il supporto delle forze dell’ordine.
Un episodio senza feriti, ma con conseguenze organizzative
Fortunatamente, non si segnalano feriti né intossicati. Tuttavia, le lezioni sono state sospese per consentire ulteriori accertamenti e garantire la sicurezza dell’edificio. La scuola rimarrà chiusa fino a quando le verifiche strutturali e tecniche non saranno completate e fino a quando non sarà ripristinato un sistema di riscaldamento pienamente funzionante. I genitori sono stati informati tempestivamente della situazione, ricevendo rassicurazioni sullo stato di salute dei ragazzi.
Un richiamo all’attenzione sulla manutenzione degli impianti
Questo incidente mette nuovamente in luce l’importanza di una regolare manutenzione degli impianti tecnici negli edifici scolastici. Le autorità hanno già dichiarato che verranno intensificati i controlli su tutti gli impianti di riscaldamento delle scuole del territorio, con l’obiettivo di prevenire altri eventi simili. È stata inoltre annunciata una verifica approfondita delle procedure di sicurezza e delle attrezzature antincendio.
La comunità si stringe attorno alla scuola
Nel frattempo, i residenti della zona di Fonte dell’Ovo hanno espresso solidarietà nei confronti del personale scolastico e dei vigili del fuoco, riconoscendo il loro impegno e la prontezza nell’affrontare una situazione potenzialmente pericolosa. Gli studenti torneranno presto in aula, ma l’episodio rimane un promemoria di quanto sia essenziale la prevenzione per garantire un ambiente scolastico sicuro e protetto.